Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Umberta Gnuti Beretta

Image

Umberta Gnuti Beretta

Speciale Nft | La collezionista

Umberta Gnutti Beretta: «Non so se sarà una realtà che durerà nel tempo; di certo gli Nft sono rappresentativi di questo momento storico»

Michela Moro

Leggi i suoi articoli

Umberta Gnutti Beretta è una collezionista appassionata, oltre che una sostenitrice dell’arte. Ha da poco iniziato una collezione destinata al figlio Carlo, e dopo aver acquistato artisti contemporanei classici, da Warhol a Marina Abramovic, passando per Tom Sachs, Miles Aldridge, Taryn Simon, i Chapman, Cattelan e Marc Newson, è stata folgorata dagli Nft.

Dopo un’attenta ricerca ha individuato in Michael La Burt il creator che faceva al caso suo. La Burt è un regista pluripremiato, i cui film e video musicali hanno raccolto decine di milioni di visualizzazioni, e che lavora con marchi come Adidas, Reebok, Louis Vuitton e Yohji Yamamoto, tra gli altri.

Troppo impegnato per volare oltreoceano, ha diretto per l’opera in questione non solo la famiglia Beretta, ma ha stretto una collaborazione con Luca Finotti, stella nascente dei fashion movies, per la realizzazione che ha richiesto quasi un mese di lavoro.

«Vedrò il risultato tra un paio di settimane, precisa la collezionista, ma nel frattempo mi sono un po’ drogata di Nft e su SuperRare ho comprato “Psychosis, Pill Rain” un lavoro degli AES+F con delle pillole che scendono dal cielo esplodendo, che è già nella collezione». Essendo un’opera digitale, nonostante sia di proprietà di Umberta Beretta è comunque visibile sulla piattaforma.

«Ho scelto di aggiungere gli Nft alla collezione di Carlo perchè, anche se non so se sarà una realtà che durerà nel tempo, di certo sono rappresentativi di questo momento storico, e mi pareva giusto che trovassero posto in una collezione giovane», conclude.

SPECIALE NFT
Istruzioni per l'uso
Vademecum
Vocabolario
Blockchain e criptovaluta
Gli artisti
La collezionista
Le piattaforme
Il parere legale

Umberta Gnuti Beretta

AES+F , «Psychosis, Pill Rain», 2018

Michela Moro, 14 giugno 2021 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Una panoramica tra i padiglioni della manifestazione veneziana all’Arsenale, ai Giardini e in altre sedi. Tra i premiati: Leone d’Oro al Regno del Bahrain, menzione speciale al Padiglione della Santa Sede e alla Gran Bretagna

A Milano, Raffaella Cortese celebra l’importante anniversario con una mostra di 41 recenti lavori su carta di una delle storiche artiste della sua galleria 

Nella nuova sede (milanese) del museo d’impresa del Gruppo Unipol, si rafforza l’asset culturale della collezione corporate fondata a Bologna e si inaugura la prima mostra meneghina con opere di Beverly Pepper, Quayola, Larry Rivers, Stefano Ronci e fuse*

Elena Pontiggia ripercorre nel Centro Culturale di Milano l’attività dell’artista romagnolo che sperimentò tra il Futurismo, il Novecento Italiano e il Realismo magico

Speciale Nft | La collezionista | Michela Moro

Speciale Nft | La collezionista | Michela Moro