
Negli Stati Uniti polemiche a non finire intorno ad opere d’arte pubblica
Hank Willis Thomas e Anish Kapoor sono nell’occhio del ciclone per due sculture monumentali ritenute di dubbia qualità
Hank Willis Thomas e Anish Kapoor sono nell’occhio del ciclone per due sculture monumentali ritenute di dubbia qualità
Dopo lo scoppio della bolla degli Nft, gli artisti continueranno a esplorare la tecnologia blockchain come spazio artistico. Due mostre ripercorrono la storia decennale della Net art
L’artista cilena racconta di come ha collaborato con una comunità di donne sudamericane per cercare oggetti nelle rive fangose del Tamigi e creare la sua opera per la Turbine Hall della Tate
In mostra alla Royal Academy la carriera lineare di un artista che ha spinto la figurazione ai suoi limiti senza mai seguire la strada degli «abstract boys»
Il conflitto cancella il Padiglione russo e ridisegna quello ucraino. Ma il tema che accomuna i padiglioni è la diversità
Il 44enne artista di Los Angeles ripercorre la sua formazione dagli studi nelle foreste sovietiche all’ammirazione per Robert Motherwell, James Baldwin e Richard Dyer
L'architetto descrive LUMA Arles, una torre rivestita di 11.000 piastrelle scintillanti in acciaio inossidabile, influenzata dalla luce, dal paesaggio, dall'architettura storica, e da Vincent van Gogh
Intervista a Elvira Dyangani Ose, curatrice del think tank per la nuova piattaforma della comunità digitale South South
«Penso che una mostra come questa si rivolga al presente e non a chi si dovrebbe trovare nei libri di storia»
Tre domande su «Portrait of an Artist» e sui «pool paintings»
Skulptur Projekte pensosa e introspettiva