Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Kimiko Bossi, Senior Director di Finarte

Courtesy of Finarte

Image

Kimiko Bossi, Senior Director di Finarte

Courtesy of Finarte

Kimiko Bossi guida la nuova era di Finarte

La manager, neo Senior Director, guiderà la strategia e il coordinamento dei dipartimenti per rafforzare la presenza internazionale della casa d’aste

Lavinia Trivulzio

Leggi i suoi articoli

Finarte apre un nuovo capitolo della propria storia con la nomina di Kimiko Bossi a Senior Director, una scelta che segna l’avvio di una fase di rinnovamento strategico e di consolidamento nel panorama nazionale e internazionale del mercato dell’arte. Con una carriera di oltre trent’anni nel mondo delle aste e del collezionismo, Kimiko Bossi porta in Finarte una visione raffinata e contemporanea, frutto di un percorso professionale che unisce competenza curatoriale, sensibilità artistica e capacità manageriale. Dopo gli esordi negli anni Novanta accanto a Casimiro Porro, e una lunga esperienza come consulente e Senior Advisor per la stessa Finarte, Bossi assume oggi un ruolo chiave nella definizione delle strategie globali della casa d’aste, con l’obiettivo di rafforzarne il posizionamento e guidarne l’evoluzione in un mercato in rapido mutamento.

La nomina arriva in un momento di forte espansione per Finarte, sostenuta da investimenti in infrastrutture, tecnologia e competenze specialistiche. Il 2025 si configura come un anno cruciale per la casa d’aste, che punta a consolidare la propria presenza nei segmenti in maggiore fermento — dal lusso alla moda, dai gioielli all’orologeria — e a rilanciare al contempo i dipartimenti più storici, come Old Masters, Libri Antichi, Arte dell’Ottocento e Arredi, oggi oggetto di un rinnovato interesse da parte dei collezionisti. Parallelamente, si rafforza anche l’attenzione verso Arte Orientale, Moderno e Contemporaneo, settori che continuano a mostrare vivacità e capacità di dialogare con un pubblico internazionale, attratto tanto dal valore estetico quanto dalle storie e dalle memorie che le opere custodiscono.

La scelta di affidare a Kimiko Bossi la direzione strategica conferma la volontà di Finarte di investire su una leadership capace di leggere i cambiamenti del mercato e di integrare tradizione e contemporaneità, artigianalità e innovazione. Un percorso che guarda non solo alla crescita economica, ma anche ai temi della sostenibilità, della cybersicurezza e dell’utilizzo consapevole delle tecnologie digitali applicate al mondo delle aste. 
Fondata nel 1959, Finarte è oggi un punto di riferimento per il collezionismo in Italia e all’estero, con sedi a Milano, Roma e Sarzana e dipartimenti dedicati all’arte moderna e contemporanea, alla fotografia, al design, ai gioielli, ai vini e ad altri settori del collezionismo. La missione rimane quella di promuovere la cultura dell’arte e di rendere il mercato più accessibile e trasparente, mantenendo al centro l’esperienza umana e la competenza nei diversi segmenti merceologici.

«Finarte rappresenta una storia e un’identità forti, ma anche la capacità di evolversi», dichiara Kimiko Bossi. «Il mio obiettivo è quello di continuare questo percorso di crescita, valorizzando il lavoro dei dipartimenti, la relazione con i collezionisti e il dialogo con le nuove generazioni, in un mercato sempre più globale e digitale». 

Lavinia Trivulzio, 04 novembre 2025 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Un gioiello unico appartenuto all’Imperatore francese sarà messo all’incanto il 12 novembre a Ginevra accanto a due tesori delle corti europee e ottomane

Nel cuore di Manhattan, un tratto di Great Jones Street porta ora il nome dell’artista che ha ridefinito il linguaggio visivo della sua generazione.

Triplicate le stime iniziali e oltre il 90% dei lotti venduti: l’eccellenza orafa e orologiera conquista collezionisti da 30 Paesi

Dalla maglia indossata da Lou Gehrig nel suo ultimo match agli oggetti di Marilyn Monroe e Jackie Robinson: la collezione di Dr. G.B. Espy consacra la memorabilia americana come nuova frontiera del collezionismo di lusso

Kimiko Bossi guida la nuova era di Finarte | Lavinia Trivulzio

Kimiko Bossi guida la nuova era di Finarte | Lavinia Trivulzio