Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

La maglia a righe degli Yankees indossata da Lou Gehrig nel suo ultimo incontro allo Yankee Stadium nel 1939 ha raggiunto la cifra record di 2.712.000 dollari

Courtesy of Christie’s Images Ltd. 2025

Image

La maglia a righe degli Yankees indossata da Lou Gehrig nel suo ultimo incontro allo Yankee Stadium nel 1939 ha raggiunto la cifra record di 2.712.000 dollari

Courtesy of Christie’s Images Ltd. 2025

L’asta American Greats di Christie’s e Hunt Auctions supera gli 8,4 milioni di dollari

Dalla maglia indossata da Lou Gehrig nel suo ultimo match agli oggetti di Marilyn Monroe e Jackie Robinson: la collezione di Dr. G.B. Espy consacra la memorabilia americana come nuova frontiera del collezionismo di lusso

Lavinia Trivulzio

Leggi i suoi articoli

Un trionfo annunciato per gli appassionati di sport, cinema e cultura pop americana. L’asta American Greats: Vintage Sports and Hollywood from the Dr. G.B. Espy Collection, del 22 ottobre a New York, organizzata da Christie’s in collaborazione con Hunt Auctions, ha totalizzato 8.428.026 dollari, vendendo il 95% dei lotti e raggiungendo il 172% rispetto alla stima minima complessiva. Il risultato segna un nuovo capitolo nella storia del collezionismo americano, confermando la crescente importanza del settore della memorabilia, capace di unire fascino storico, valore emotivo e investimento. Tra i pezzi più ambiti, la maglia a righe degli Yankees indossata da Lou Gehrig nel suo ultimo incontro allo Yankee Stadium durante le World Series del 1939, che ha raggiunto la cifra record di 2.712.000 dollari, stabilendo un primato mondiale per qualsiasi oggetto legato alla leggenda del baseball. Non meno impressionante la Hall of Fame Induction Ring di Jackie Robinson, venduta per 693mila dollari, quasi triplicando la stima iniziale, e la maglia dei Chicago Bears di Red Grange (1933-34), battuta a 548.100 dollari, più di cinque volte il suo valore di partenza.

Un altro cimelio da record è stato la mazza da baseball professionale di Lou Gehrig, probabilmente usata durante le World Series del 1938, aggiudicata per 1.197.000 dollari. La sezione dedicata a Hollywood non è stata da meno: la carta d’identità del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti appartenente a Marilyn Monroe, firmata «Norma Jeane DiMaggio», ha toccato i 176.400 dollari, quasi nove volte la stima minima. Tra gli altri lotti di rilievo, la coppa di Wimbledon 1920 di Bill Tilden, venduta a 69.300 dollari, ha completato un catalogo che ha saputo raccontare, attraverso oltre 400 oggetti, un secolo di miti americani. «Dr. Espy era un collezionista instancabile e di grande gusto, e il mercato ha risposto con entusiasmo», ha dichiarato Nathalie Ferneau, Specialista del dipartimento Private and Iconic di Christie’s. «I risultati di oggi confermano che la memorabilia è una categoria in piena crescita». Dietro la collezione, c’è la passione e la dedizione del Dr. Goodman Basil ‘G.B.’ Espy, medico e umanitario che ha trascorso quasi cinquant’anni a costruire una raccolta di oggetti unici, capaci di riflettere lo spirito e l’immaginario degli Stati Uniti del XX secolo.

Fondata a Exton, Pennsylvania, Hunt Auctions vanta oltre 35 anni di esperienza nel settore, gestendo collezioni di alcune delle più grandi leggende dello sport, da Babe Ruth a Joe DiMaggio, da Bill Russell a Roberto Clemente, e collaborando con istituzioni come la National Baseball Hall of Fame e la Major League Baseball. Con American Greats, il collezionismo sportivo e cinematografico americano conferma la sua capacità di emozionare e di far sognare nuove generazioni di appassionati e investitori.

La carta d’identità del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti appartenente a Marilyn Monroe ha toccato i 176.400 dollari. Courtesy of Christie’s Images Ltd. 2025

Lavinia Trivulzio, 24 ottobre 2025 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Nel cuore di Manhattan, un tratto di Great Jones Street porta ora il nome dell’artista che ha ridefinito il linguaggio visivo della sua generazione.

Triplicate le stime iniziali e oltre il 90% dei lotti venduti: l’eccellenza orafa e orologiera conquista collezionisti da 30 Paesi

Un’opera inedita del 1943, nascosta per più di ottant’anni, riaffiora dal cuore dell’occupazione nazista: è un ritratto femminile 

La Galerie contiene i Gioielli della Corona francese, tra cui quelli legati all’età napoleonica. Si tratta di una selezione di ventitré pezzi, tra diamanti, corone, diademi e parure, che offrono un raro esempio della relazione tra arte orafa, rappresentazione del potere e costruzione simbolica dell’immagine statale nella Francia tra fine Settecento e Ottocento.

L’asta American Greats di Christie’s e Hunt Auctions supera gli 8,4 milioni di dollari | Lavinia Trivulzio

L’asta American Greats di Christie’s e Hunt Auctions supera gli 8,4 milioni di dollari | Lavinia Trivulzio