Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
LUCA FIORE
Fino al 27 luglio, da 10 Corso Como, oltre cinquant’anni di ricerca del fotografo romagnolo attraverso una selezione di immagini iconiche e meno note curata da Alessandro Rabottini, per indagare la natura dell’ombra come luogo di relazione tra luce, spazio e tempo
La mostra più ampia mai realizzata in carriera dell’artista spezzino sarà allestita nel Palazzo Ducale di Genova. Per l’occasione abbiamo intervistato il curatore Francesco Zanot
La 24ma edizione della manifestazione polacca dimostra che si può fare un grande evento senza cornici concettuali forzate, lasciando parlare le immagini
Le grandi mostre italiane sono spesso di nomi «sicuri», una comfort zone che va dai grandi esponenti del fotogiornalismo alla generazione attiva negli anni Settanta. E a farsi carico dei rischi d’impresa sono quasi sempre i privati
Oltre 150 opere raccontano trent’anni di lavoro realizzato nella Repubblica Popolare Cinese dal 1989 al 2019, tra demolizioni, rinascite e tradizioni reinterpretate. In un’intervista il fotografo modenese ci racconta la mostra alle Gallerie d’Italia-Torino
Un racconto tra il serio e il faceto della 27ma edizione della kermesse fotografica francese
Non mancano istituzioni qualificate, ma l’incapacità di programmare con anticipo e a lungo termine rischia di relegare ancora al provincialismo fotografico il nostro Paese, grande assente anche dai «Curators’ Day»
Una selezione tra le novità presentate dagli editori di fotografia
Articoli precedenti
La città fa rete: in maggio un festival, due centri e una fiera
Dopo vent’anni il fotografo canadese torna in Svizzera: alla Fondation Beyeler oltre 50 opere (anche inedite) di un implacabile osservatore degli stili di vita e delle interazioni sociali
A febbraio il Museo di Fotografia Contemporanea di Cinisello Balsamo festeggia il ventennale in spazi rinnovati e con una mostra dell’autore marchigiano
«Ordinary Things Will Be Signs For Us» esplora l’archivio fotografico di Corita Kent e il suo sguardo lento e profondo sui dettagli del quotidiano
Una selezione a tema per orientarsi all’interno della fiera parigina