
Intelligenza Artificiale: parliamone
In materia proliferano seminari, simposi e convegni, nell’ottica di scambi e ibridazioni tra i vari campi del sapere. Un’indagine il primo dicembre al Mauto di Torino
In materia proliferano seminari, simposi e convegni, nell’ottica di scambi e ibridazioni tra i vari campi del sapere. Un’indagine il primo dicembre al Mauto di Torino
Alcuni festival musicali internazionali si servono di animazioni realizzate con l’Intelligenza Artificiale. Uno di essi a Las Vegas si è inaugurato con gli U2 e progetti di arte immersiva firmati da Brambilla, Aronofsky e Anadol
Contro la recrudescenza del neonazismo nasce un museo virtuale dedicato all’Olocausto approvato dalla Epic Games
La fiera che si muove tra il passato e il presente si conferma portatrice di un modello vincente
Ad accompagnare i visitatori tra le performance tra gli spazi del Lingotto l’installazione luminosa realizzata da Anonima/Luci 555Nm
Al Nxt Museum di Amsterdam una personale del due tedesco Random International che da quasi vent’anni esplora l’impatto dello sviluppo tecnologico sulla condizione umana
Le ibridazioni dei linguaggi artistici con le nuove tecnologie al centro dell’Italian Tech Week torinese, del Kernel Lab di Monza, che ha ospitato il convegno «Tech Inside Art», e della prossima Digital Art Week a Milano
È inevitabile che alcune professionalità andranno perdute o ridisegnate nei «task» e nelle «skill», assumeranno nuove forme, ma quali dinamiche sono già in atto ad esempio nel processo creativo di un’opera d’arte?