Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Romy Schneider in abito Yves Saint- Laurent in una foto del 1970

Image

Romy Schneider in abito Yves Saint- Laurent in una foto del 1970

Sinergie parigine: gli scatti di Nietta Veronese

Luana De Micco

Leggi i suoi articoli

Il 2 marzo, nel pieno della fashion-week parigina, sarà venduta all’asta all’Hôtel Drouot, per Yann Le Mouel e Viviane Esders, una collezione di fotografie di moda e cinema, tra cui 35 scatti provenienti dagli archivi della giornalista milanese Nietta Veronese. Si tratta soprattutto di foto realizzate tra gli anni ’50 e ’80, con stime tra i 150 e i 250 euro. Tra queste, lo scatto del 1982 per una collezione di costumi da bagno Armonia e la foto di Harry Meerson, «Coiffure du soir», per la collezione autunno-inverno 1970-71 di Ungaro.

Sul tema cinema e moda, i 350 scatti hanno stime che salgono fino ai 1.000 euro. Alcuni sono stati realizzati sui set dei film. Ci sono Audrey Hepburn in abito Hubert de Givenchy sul set della commedia musicale «Cenerentola a Parigi» di Stanley Donen del 1957 (stimato 500-800 euro), Tippi Hedren con Alfred Hitchcock sul set di «Uccelli» del 1963 (450-550 euro) e James Dean sul set de «Il Gigante» di George Stevens del 1956 (400-600 euro). La sensuale foto di Romy Schneider in abito nero Yves Saint- Laurent del 1970 (qui riprodotta) è stimata 300-500 euro.

HOTEL DROUOT

Romy Schneider in abito Yves Saint- Laurent in una foto del 1970

Luana De Micco, 02 marzo 2018 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

La presidente-direttrice del museo parigino, in audizione stamane all’Assemblea Nazionale, ha illustrato le nuove misure che verranno adottate nel 2026, dopo le falle messe in luce dal recente furto di gioielli nella Gallerie d’Apollo: un piano generale sicurezza da oltre 80 milioni di euro, a cui si aggiunge il piano relativo agli impianti elettrici per circa 60 milioni

Attraverso un dialogo tra la tradizione grafica dell’Asia e la cultura visiva contemporanea viene ricostruita la genealogia storica, estetica e culturale di un’arte popolare che è anche patrimonio internazionale

Il rapporto pubblicato ieri, relativo al periodo 2018-24, evidenzia un uso poco equilibrato delle «abbondanti risorse» di cui dispone il museo più visitato al mondo e raccomanda una riorganizzazione delle priorità di bilancio: meno progetti di richiamo e più investimenti sulla sicurezza. Ma la direttrice Des Cars non ci sta e rivendica le scelte fatte   

Il MAMC+ riunisce un centinaio tra installazioni, partiture di eventi, sculture e materiali d’archivio, dell’artista newyorkese, unica donna tra i membri fondatori del movimento Fluxus

Sinergie parigine: gli scatti di Nietta Veronese | Luana De Micco

Sinergie parigine: gli scatti di Nietta Veronese | Luana De Micco