Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

«Una coppia elegante incontra una giovane contadina in un paesaggio», di Francesco Zuccarelli, esposto da Maurizio Nobile

Image

«Una coppia elegante incontra una giovane contadina in un paesaggio», di Francesco Zuccarelli, esposto da Maurizio Nobile

Salon du Dessin: disegni quotati in Borsa

Sei giorni da specialisti al Palais Brongniart

Luana De Micco

Leggi i suoi articoli

Il 28mo Salon du dessin si tiene nel Palais Brongniart dal 27 marzo all’1 aprile. L’ex palazzo della Borsa ospita quest’anno 39 gallerie. L’unica italiana, Maurizio Nobile, con sedi a Bologna e Parigi, propone tra l’altro un acquarello del pittore rococò Francesco Zuccarelli (1702-88), raffigurante un paesaggio con due figure eleganti e una giovane paesana.

La Galerie Terrades (Parigi) presenta un inedito disegno a inchiostro del Guercino, «Lucrezia», datato 1638 ca, la cui sanguigna è conservata al Princeton University Art Museum. Uno studio di san Paolo di Louis de Boullogne (1654-1733) è esposto da Eric Coatalem (Parigi). Wienerroither & Kohlbacher (Vienna) allestiscono un nudo di Klimt del 1914-15 e un disegno di Schiele di una donna che nasconde il viso con le mani, del 1911.

Le newyorkesi Rosenberg e Pandora propongono rispettivamente disegni di Delacroix e Matisse e scene di vita parigina di Serafino Macchiati (1861-1916). Da Hélène Bailly (Parigi) è un bel foglio di Picasso del 1966, «Uomo, donna, bambino».

La barcellonese Artur Ramón porta i disegni dell’italiano Vincenzo Carducci (noto anche come Vicente Carducho), giunto in Spagna nel 1585 e diventato pittore del re. La galleria di Madrid José de la Mano, che partecipa per la prima volta, presenta i lavori di Vicente López (1772-1850), noto per i ritratti di Goya.

«Una coppia elegante incontra una giovane contadina in un paesaggio», di Francesco Zuccarelli, esposto da Maurizio Nobile

Luana De Micco, 26 marzo 2019 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Un mondo in ogni stanza, da Granada alla Cina: la dimora dello scrittore prolifico e collezionista compulsivo, ossessionato dalla morte, era un modo per fermare il tempo

Un percorso pedonale in città. Un itinerario di 4,6 chilometri che collega il centro alle campagne, dove ogni curva offre scorci pittoreschi sulla montagna Sainte-Victoire. La rassegna «Cezanne 2025», che presenta la riapertura di due luoghi emblematici nella sua vita. E la mostra al Musée Granet

Al Mucem oltre 300 opere raccontano l’importanza del cielo per la vita e per l’uomo

La 56ma edizione dei Rencontres de la Photographie rende omaggio alla memoria femminile e femminista con Letizia Battaglia e Nan Goldin

Salon du Dessin: disegni quotati in Borsa | Luana De Micco

Salon du Dessin: disegni quotati in Borsa | Luana De Micco