Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Il «totem» in bronzo dipinto in colori vivaci (1967) di Joan Miró in vendita da Christie's. © Christie’s Images Ltd. 2020

Image

Il «totem» in bronzo dipinto in colori vivaci (1967) di Joan Miró in vendita da Christie's. © Christie’s Images Ltd. 2020

Nel giardino di Haim

In vendita da Christie's il 22 ottobre 41 sculture della collezione del gallerista

Luana De Micco

Leggi i suoi articoli

Il 22 ottobre Christie’s propone all’asta 41 sculture monumentali della collezione del gallerista e mercante d’arte Paul Haim, oltre che noto curatore di mostre, molto vicino a Zao Wou-Ki e Roberto Matta, morto nel 2006.

Sculture che Haim allestiva nel giardino della sua casa sulla costa basca francese. Tra le opere in vendita, un grande mosaico (largo più di sette metri) di Zao Wou-Ki, un pezzo unico realizzato nel 1984 proprio per il giardino di Haim ispirandosi alle «Ninfee» di Monet e stimato 1-2 milioni di euro.

È in vendita anche un «totem» in bronzo dipinto in colori vivaci (1967) di Joan Miró: è «La carezza di un uccello» (4-6 milioni) e ne esistono altre due versioni, una alla Fondation Maeght e l’altra alla Fondation Miró. Il «mobile» di Alexander Calder «Gouvernalis rouges» (1967) è stimato 2-3 milioni.

Figurano poi nella vendita una Nana-fontana di Niki de Saint Phalle del 1967 (300-500mila), un murale su cemento del 1999 di Eduardo Chillida (400-600mila) e il mosaico «Sul Nilo» di Roberto Matta (30-50mila). Tra gli artisti in catalogo, anche Fernard Léger, Aristide Maillol e Auguste Rodin. Suo il bronzo del 1886 «Pierre de Wissant, nu monumental» (500-700mila).

Il «totem» in bronzo dipinto in colori vivaci (1967) di Joan Miró in vendita da Christie's. © Christie’s Images Ltd. 2020

Luana De Micco, 20 ottobre 2020 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Al Capc di Bordeaux una collettiva riunisce oltre 30 artisti internazionali «che immaginano altre forme di produzione a partire da ciò che abbiamo sotto i nostri occhi»

Al Musée des Arts Décoratifs di Parigi la prima grande mostra dedicata allo stilista (ma anche scrittore, musicista e pittore) di inizio ’900, «maestro» di Yves Saint Laurent e John Galliano

Al Palais Galliera la prima grande retrospettiva parigina dello stilista californiano che si ispira alla Gothic Culture, a Joseph Beuys e ai film hollywoodiani degli anni Trenta

Un centinaio di sculture, disegni e incisioni, con documenti d’archivio e fotografie, ripercorrono alla Fondation Maeght di Saint-Paul-de-Vence la carriera di una delle scultrici più influenti del ’900

Nel giardino di Haim | Luana De Micco

Nel giardino di Haim | Luana De Micco