Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Enrico Castellani, «Superficie blu», 1993

Image

Enrico Castellani, «Superficie blu», 1993

Il Fontana che torna dal Texas

Vittorio Bertello

Leggi i suoi articoli

Tra i lotti dell’asta di arte moderna e contemporanea che la casa d’aste genovese Boetto tiene il 17 aprile, spicca un lavoro del 1988 di Nam June Paik («Omaggio a Beuys») valutato dagli esperti a partire da 100mila euro. Un decollage su tela di Mimmo Rotella del 1956 di 40x27 cm parte invece da 28mila euro.

In catalogo compare anche Enrico Castellani, con una «Superficie blu» del 1993 proveniente da una collezione romagnola. L’opera, che misura 50x50 cm, parte da una valutazione di 90mila euro. Ha una quotazione di 80mila, invece, un’opera firmata e datata da Vincenzo Agnetti: «Cultura cancellata dalla forma e tradita dal contenuto», del 1970, in bachelite incisa e dipinta con vernice nitro bianca. Un «Concetto spaziale» di Lucio Fontana del 1962-65, opera realizzata su carta assorbente bianca, 59,5x46 cm, proveniente da una collezione privata milanese e già appartenente a una raccolta texana, ha un prezzo di partenza di 35mila euro.

Nella sessione di fotografia, infine, una stampa vintage ai sali d’argento di Bernd e Hilla Becher, «Kuhlturm Pattberschachte, Niederrhein», del 1973, è quotata 26mila euro.

Enrico Castellani, «Superficie blu», 1993

Vittorio Bertello, 16 aprile 2018 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

L’umorismo nazionale si è scatenato sull’opera dell’artista, allestita in piazza Municipio. Ma dai figli arriva una testimonianza d’affetto nei confronti del padre e della città

La famiglia Rovati ha portato avanti un esemplare recupero del patrimonio architettonico e vegetale dell’isola del Lago di Bolsena. In una mostra fotografica la storia di Giulia Farnese

Verrà venduta il primo febbraio, nella tradizionale vendita invernale newyorkese, con una stima di 35 milioni di dollari

«Nel suo progetto», scrive il presidente della Fondazione Torino Musei Massimo Broccio, «ha dimostrato una profonda comprensione della specificità della nostra istituzione»

Il Fontana che torna dal Texas | Vittorio Bertello

Il Fontana che torna dal Texas | Vittorio Bertello