Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Enrico Castellani, «Superficie blu», 1993

Image

Enrico Castellani, «Superficie blu», 1993

Il Fontana che torna dal Texas

Vittorio Bertello

Leggi i suoi articoli

Tra i lotti dell’asta di arte moderna e contemporanea che la casa d’aste genovese Boetto tiene il 17 aprile, spicca un lavoro del 1988 di Nam June Paik («Omaggio a Beuys») valutato dagli esperti a partire da 100mila euro. Un decollage su tela di Mimmo Rotella del 1956 di 40x27 cm parte invece da 28mila euro.

In catalogo compare anche Enrico Castellani, con una «Superficie blu» del 1993 proveniente da una collezione romagnola. L’opera, che misura 50x50 cm, parte da una valutazione di 90mila euro. Ha una quotazione di 80mila, invece, un’opera firmata e datata da Vincenzo Agnetti: «Cultura cancellata dalla forma e tradita dal contenuto», del 1970, in bachelite incisa e dipinta con vernice nitro bianca. Un «Concetto spaziale» di Lucio Fontana del 1962-65, opera realizzata su carta assorbente bianca, 59,5x46 cm, proveniente da una collezione privata milanese e già appartenente a una raccolta texana, ha un prezzo di partenza di 35mila euro.

Nella sessione di fotografia, infine, una stampa vintage ai sali d’argento di Bernd e Hilla Becher, «Kuhlturm Pattberschachte, Niederrhein», del 1973, è quotata 26mila euro.

Enrico Castellani, «Superficie blu», 1993

Vittorio Bertello, 16 aprile 2018 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

In Gran Bretagna sono state scoperte presso il forte romano nel Northumberland, a ridosso del Vallo di Adriano, otto scarpe che misurano almeno 30 cm di lunghezza

A Monticiano (Si) dal 19 al 21 del mese si celebreranno i «beni culturali minori» e, con l’occasione, anche il 70mo anniversario della benemerita associazione italiana

Firmato un protocollo d’intesa per la collaborazione scientifica tra Musei della Liguria, Università di Genova e il Musée de Préhistoire Régionale di Mentone

Alla nuova piattaforma degli enti culturali di diritto privato partecipano Teha Group, Fondazione Biscozzi Rimbaud, Fondazione Bracco, Fondazione Elpis, Fondazione Golinelli e Fondazione Luigi Rovati

Il Fontana che torna dal Texas | Vittorio Bertello

Il Fontana che torna dal Texas | Vittorio Bertello