Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Grayson Perry, «Them and Us», opera del 2001 venduta a 279.400 sterline

Courtesy Sotheby’s

Image

Grayson Perry, «Them and Us», opera del 2001 venduta a 279.400 sterline

Courtesy Sotheby’s

La Collezione Karpidas realizza 101 milioni di sterline: nuovo record europeo

L’asta di Sotheby’s, tra Evening e Day Sale a Londra e vendita online, supera ogni aspettativa: arte surrealista, design d’autore e oggetti intimi conquistano il mercato con una narrazione collezionistica senza precedenti

Margherita Panaciciu

Leggi i suoi articoli

Con un totale complessivo di 101 milioni di sterline (circa 137 milioni di dollari), la vendita della collezione londinese di Pauline Karpidas da Sotheby’s ha segnato un punto di svolta per il mercato dell’arte europeo. In soli due giorni (17-18 settembre) più il periodo di vendita online (8-19 settembre), l’intera collezione è stata venduta con risultati che hanno più che raddoppiato le stime iniziali (49–69 milioni di sterline), rendendola la vendita di un singolo proprietario più preziosa mai realizzata nella capitale britannica, nonché la più importante mai organizzata da Sotheby’s in Europa. La casa londinese di Pauline Karpidas non era un semplice contenitore d’arte, ma un’estensione del suo spirito visionario. La mostra immersiva allestita da Sotheby’s per presentare la collezione al pubblico ha accolto oltre 12mila visitatori. Tra maschere dorate all’ingresso, un bosco artificiale e ambientazioni ispirate alla Parigi surrealista degli anni Venti, il pubblico ha potuto vivere un’esperienza totale del gusto Karpidas, culminata con la ricostruzione scenografica della sua abitazione londinese, con i celebri tappeti tigrati.

 

 

François-Xavier Lalanne, «Sardine», 1973. Courtesy Sotheby’s

Victorin Sabatier, «Bat Paperweight», circa 1900. Courtesy Sotheby’s

Oliver Barker, presidente di Sotheby’s Europe e amico personale della collezionista da oltre trent’anni, ha sottolineato come ogni fase della campagna sia stata improntata a un’attenzione affettuosa e filologica verso lo spirito della collezione. Dalla scelta di un allestimento sensoriale e narrativo, alla selezione delle tempistiche, studiata per attirare un pubblico internazionale al rientro dalla pausa estiva, fino alla comunicazione, elegante ma incisiva, tutto ha contribuito a costruire quello che Barker ha definito «un’energia elettrizzante, una testimonianza appropriata della forza pionieristica e unica che è Pauline». Jodi Pollack, presidente e co-responsabile mondiale del design del XX secolo da Sotheby’s, ha evidenziato come questa collezione sia il riflesso di una collezionista che non ha semplicemente acquistato oggetti, ma ha costruito relazioni durature con artisti e designer. «Pauline Karpidas è stata a lungo una brillante sostenitrice dell’arte e del design, degli artisti e dei designer. Questa settimana, collezionisti provenienti da tutto il mondo hanno partecipato con energia ed entusiasmo per celebrare il suo spirito, il suo stile e gli oggetti eccezionali che ha commissionato e ispirato. Il rapporto speciale tra mecenate e artista traspare in ogni singolo pezzo di questo fantastico tesoro, creando un’aura di desiderio che era palpabile nella nostra sala d’asta.», ha dichiarato.

La Day Auction del 18 settembre, ha realizzato 26,4 milioni di sterline / 35,6 milioni di dollari, quasi il doppio della stima più alta (9,8-13,7 milioni di sterline). Oltre ad aver venduto il 100% dei lotti, l’88% degli stessi ha superato le stime più alte. 23 erano i gioielli e le borse realizzati su misura appositamente per Pauline Karpidas dalla sua cara amica Claude Lalanne, per un totale di 509.905 sterline (695.893 dollari) contro una stima di 67.500-99.500 sterline. La «Sardine» di François-Xavier Lalanne è stata battuta per 38.100 sterline (51.997 dollari) da una stima com presa tra 8mila e 13mila. Datata 1972 e realizzata in schiuma di poliestere rivestita in pelle di vitello e vernice a stencil la luccicante sardina misura 30x120x22 cm. Il ritratto di Alexander Iolas, mentore di Pauline Karpidas, realizzato da Giorgio de Chirico, invece, ha raggiunto le 35.560 sterline (48.195 dollari; da una stima di 3mila-5mila sterline), ben sei volte la sua stima massima! Si tratta di un disegno in matita su carta che misura 38.3x26 cm. L’artista inglese, Turner Prize nel 2003, Grayson Perry ha realizzato la sua terza cifra più alta ottenuta all’asta con le sue magnifiche ceramiche smaltate, «Them and Us», lavoro che ha raggiunto le 279.400 sterline, ovvero 381.311 dollari (stima 150mila-200mila).

Anche la vendita online si è rivelata un trionfo assoluto, con un fatturato complessivo di 1,4 milioni di sterline (1,8 milioni di dollari),  oltre cinque volte la stima massima iniziale. Un risultato eccezionale, confermato da un sold-out totale: 100% dei lotti venduti, con l’86% di questi che ha superato la stima massima. Tra i risultati più sorprendenti, spicca un fermacarte in bronzo firmato Victorin Sabatier, partito da una stima «modesta» di 200–300 sterline e aggiudicato per 8.225 sterline, a testimonianza del crescente interesse per oggetti inaspettati ma di grande fascino. Non meno clamorosa la performance di un posacenere disegnato da Salvador Dalí per Air-India, venduto per la cifra record di 69.850 sterline a fronte di una stima di 600–800: ben 87 volte la stima massima, un risultato che definire straordinario è poco. A chiudere la panoramica, la toccante e vissuta collezione di libri d’arte appartenuta a Pauline, quasi 500 volumi segnati dall’uso e dalla passione, è stata contesa fino a raggiungere la cifra di 24.130 sterline (32.598 dollari), partendo da una valutazione compresa tra 4mila e 6mila sterline.

Margherita Panaciciu, 21 settembre 2025 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Con «Man Ape» venduto a 13,5 milioni di dollari, l’arte fantasy abbatte ogni pregiudizio e si prende il suo posto nei piani alti del collezionismo internazionale

Una tavola perduta del Quattrocento, parte di un’importante pala d’altare domenicana, riemerge sul mercato da Koller a Zurigo

Tra echi storici e gesti radicali, «Endless Summer» trasforma un motivo classico in un campo di battaglia visivo

L’asta Bonhams incassa 1,7 milioni di sterline con tutti i lotti venduti

La Collezione Karpidas realizza 101 milioni di sterline: nuovo record europeo | Margherita Panaciciu

La Collezione Karpidas realizza 101 milioni di sterline: nuovo record europeo | Margherita Panaciciu