Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Una veduta delle opere «Alberi libro», 2017 e «Respirare l’ombra», 2000, di Giuseppe Penone allestite nella Serpentine South

Foto © George Darrell. Courtesy Giuseppe Penone and Serpentine

Image

Una veduta delle opere «Alberi libro», 2017 e «Respirare l’ombra», 2000, di Giuseppe Penone allestite nella Serpentine South

Foto © George Darrell. Courtesy Giuseppe Penone and Serpentine

In anteprima le immagini della mostra di Penone a Londra

Dalle Serpentine Galleries una selezione di fotografie scattate il giorno dell’inaugurazione della retrospettiva dedicata al maestro dell’Arte Povera

Ha appena inaugurato la mostra di Giuseppe Penone alle Serpentine Galleries di Londra. «Thoughts in the Roots» è la più completa mostra istituzionale del maestro di Garessio presentata nel Regno Unito e mette in luce il continuo interesse dell’artista per il rapporto tra esseri umani e mondo naturale, presentando opere che spaziano dal 1969 a oggi. Figura di spicco del movimento dell’Arte Povera, Penone sperimenta un’ampia gamma di materiali, tra cui legno, ferro, cera, bronzo, terracotta, marmo e gesso, mettendone in risalto le singole qualità fisiche. L’esposizione è visitabile da oggi, 3 aprile, fino al 7 settembre

Vi proponiamo qui di seguito le immagini in anteprima della mostra.

 

Giuseppe Penone, «Respirare l’ombra», 2000. Foto © George Darrell. Courtesy Giuseppe Penone and Serpentine

Giuseppe Penone, «Sguardo vegetale», 1995. Foto © George Darrell. Courtesy Giuseppe Penone and Serpentine

Giuseppe Penone, «Respirare l’ombra», 2000. Foto © George Darrell. Courtesy Giuseppe Penone and Serpentine

Giuseppe Penone, «A occhi chiusi», 2009. Foto © George Darrell. Courtesy Giuseppe Penone and Serpentine

Una veduta della mostra «Thoughts in the Roots» di Giuseppe Penone alla Serpentine South. Foto © George Darrell. Courtesy Giuseppe Penone and Serpentine

Giuseppe Penone, «Verde del bosco», 1986, e «Verde del bosco-estate 2017», 2017. Foto © George Darrell. Courtesy Giuseppe Penone and Serpentine

Giuseppe Penone, «Idee di pietra», 2010-24. Foto © George Darrell. Courtesy Giuseppe Penone and Serpentine

Riccardo Deni, 03 aprile 2025 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Esposta l'ultima volta nel 1954 e mai apparsa sul mercato secondario, l'opera è tra i primi esempi di paesaggio puro nella produzione dell'artista

L'incanto, tra i momenti più attesi della Frieze Week, ha totalizzato 6,2 milioni di sterline, più del doppio rispetto alla stima massima

L’opera, una delle più grandi dell’artista giapponese mai apparse sul mercato, ha stracciato le stime iniziali raggiungendo l’impressionante cifra di 3,98 milioni di sterline

Il diamante possiede la più alta gradazione cromatica esistente per le gemme rosa, e una purezza tanto cristallina da rientrare nel sottogruppo più raro in assoluto

In anteprima le immagini della mostra di Penone a Londra | Riccardo Deni

In anteprima le immagini della mostra di Penone a Londra | Riccardo Deni