Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Un particolare dell'occhio della Giuditta nella «Giuditta e Oloferne» dell’alessandrino Giuseppe Vermiglio (1585-1635), quotata 15-25mila euro

Image

Un particolare dell'occhio della Giuditta nella «Giuditta e Oloferne» dell’alessandrino Giuseppe Vermiglio (1585-1635), quotata 15-25mila euro

Crocifissi e filatrici

Wannenes inaugura la stagione con una vendita di oggetti d'arte

Vittorio Bertello

Leggi i suoi articoli

Wannenes inaugura la stagione con una vendita di arredi, ceramiche, sculture e oggetti d’arte fissata per il 20 e 21 marzo, cui seguirà, sempre il 21, quella di dipinti antichi e Ottocento. Tra gli oggetti d’arte, un Cristo crocifisso con vanitas in bronzo attribuito alla bottega di Massimiliano Soldani Benzi (1656-1740) è offerto con stime tra 8mila e 10mila euro, mentre un busto di Antinoo in marmo bianco del XIX secolo ha una quotazione di 10-12mila. Tra le ceramiche, una caffettiera di Giorgio Giacinto Rossetti databile al suo periodo lodigiano, 1728-36, è stimata 2.600-2.800 euro.

Del catalogo dei dipinti antichi e del XIX secolo sono due i lotti più importanti: una «Giuditta e Oloferne» dell’alessandrino Giuseppe Vermiglio (1585-1635), quotata 15-25mila euro, e una «Piccola filatrice» del 1895 del pittore fiorentino Niccolò Cannicci, a 28-32mila.

WANNENES

Un particolare dell'occhio della Giuditta nella «Giuditta e Oloferne» dell’alessandrino Giuseppe Vermiglio (1585-1635), quotata 15-25mila euro

Vittorio Bertello, 15 marzo 2018 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

L’umorismo nazionale si è scatenato sull’opera dell’artista, allestita in piazza Municipio. Ma dai figli arriva una testimonianza d’affetto nei confronti del padre e della città

La famiglia Rovati ha portato avanti un esemplare recupero del patrimonio architettonico e vegetale dell’isola del Lago di Bolsena. In una mostra fotografica la storia di Giulia Farnese

Verrà venduta il primo febbraio, nella tradizionale vendita invernale newyorkese, con una stima di 35 milioni di dollari

«Nel suo progetto», scrive il presidente della Fondazione Torino Musei Massimo Broccio, «ha dimostrato una profonda comprensione della specificità della nostra istituzione»

Crocifissi e filatrici | Vittorio Bertello

Crocifissi e filatrici | Vittorio Bertello