ULTIMI ARTICOLI
Sezioni
  • Antiquari
  • Archeologia
  • Arte e Imprese
  • Aste
  • Economia
  • Lettere al giornale
  • Libri
  • Mostre
  • Musei
  • Opinioni
  • Restauro
  • Argomenti
  • Luoghi
  • Persone
  • Giorno per Giorno nell’Arte
  • Ultimi articoli
  • Autori
  • Calendario Aste
  • Calendario Mostre
 
  • Architettura
  • Archivi
  • Arte e Moda
  • Arte antica
  • Arte contemporanea
  • Arte etnica
  • Arte medioevale
  • Arte moderna
  • Arte orientale
  • Arte sacra
  • Arti contemporanee
  • Arti decorative
  • Biennale di Venezia
  • Collezionismo
  • Design
  • Desktop
  • I detective dell’arte
  • Editoriali
  • Fiere
  • Fondazioni
  • Fotografia
  • Formazione
  • Giardini
  • Legislazione
  • Ministero della Cultura
  • L’Ottocento
  • Paesaggio
  • Politica
  • Scienza e Tecnologia
  • Turismo Culturale
Vedere in Italia
  • Vedere in Abruzzo
  • Vedere in Basilicata
  • Vedere in Calabria
  • Vedere in Campania
  • Vedere in Emilia Romagna
  • Vedere in Friuli Venezia Giulia
  • Vedere nel Lazio
  • Vedere in Liguria
  • Vedere in Lombardia
  • Vedere nelle Marche
  • Vedere nel Molise
  • Vedere in Piemonte
  • Vedere in Puglia
  • Vedere in Sardegna
  • Vedere in Sicilia
  • Vedere in Toscana
  • Vedere in Trentino Alto Adige
  • Vedere in Umbria
  • Vedere in Valle d’Aosta
  • Vedere in Veneto
  • Vedere ad Ancona
  • Vedere ad Aosta
  • Vedere a l’Aquila
  • Vedere a Bari
  • Vedere a Bologna
  • Vedere a Cagliari
  • Vedere a Campobasso
  • Vedere a Catanzaro
  • Vedere a Firenze
  • Vedere a Genova
  • Vedere a Milano
  • Vedere a Napoli
  • Vedere a Palermo
  • Vedere a Perugia
  • Vedere a Potenza
  • Vedere a Roma
  • Vedere a Torino
  • Vedere a Trento
  • Vedere a Trieste
  • Vedere a Venezia
Vedere nel Mondo
  • Vedere a Basilea
  • Vedere a Berlino
  • Vedere a Londra
  • Vedere a Mosca
  • Vedere a Parigi
  • Vedere a New York
  • Vedere in Canton Ticino
  • Vedere in Cina
  • Vedere in Francia
  • Vedere in Germania
  • Vedere in Grecia
  • Vedere in Gran Bretagna
  • Vedere in Russia
  • Vedere in Spagna
  • Vedere in Svizzera
  • Vedere negli Stati Uniti
  • Africa
  • America
  • Asia
  • Europa
  • Oceania
  • Mondo arabo
Il numero in edicola
 
  • Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy policy
  • Cookie policy
allemandi.com
ULTIMI ARTICOLI
Torey Akers

Judy Chicago: il mondo dell’arte non sa come e dove collocare la produzione femminile

In occasione di una sua ampia retrospettiva a New York, l’artista statunitense parla di un’autrice del XV secolo che l’ha ispirata, dello «scopo della vita» e del motivo per cui ritiene che il suo lavoro venga compreso correttamente solo ora

Una proposta di legge del City Council di NY prevede di identificare tutti i monumenti agli schiavisti

Il documento, attualmente all’esame dell’amministrazione del sindaco Eric Adams, riaccende le discussioni sul ruolo delle statue pubbliche che esaltano la storia della schiavitù in America

Restituiti al Messico 1.294 manufatti precolombiani

La cerimonia di riconsegna al San Bernardino County Museum in California. Gli oggetti erano stati acquisiti negli anni Ottanta da collezionisti non indigeni e senza indicazioni di provenienza

Artisti indigeni in primo piano all’Armory Show

La sezione Focus della fiera, curata quest’anno da Candice Hopkins, include una forte rappresentanza di artisti nativi americani e delle Prime Nazioni

Sequestrato un altro bronzo romano in Usa: sarà rimpatriato in Turchia

La scultura, che raffigura forse una figlia dell’imperatore romano Marco Aurelio e vale 5 milioni di dollari, era stata acquistata dal Worcester Art Museum del Massachusetts nel 1966. Un altro bronzo è stato sequestrato al Fordham Museum del Bronx

Condannato a due anni per il commercio di falsi manufatti dell’Alaska

L’uomo sconterà la detenzione per aver venduto come arte dei Nativi americani oggetti contraffatti per oltre 1 milione di dollari

Banksy: record alla Galleria d’Arte Moderna di Glasgow

Con la sua prima mostra personale ufficiale in 14 anni, il misterioso street artist britannico ha lasciato la propria impronta sulla città scozzese, che ospita la sua opera d’arte preferita

Il primo caso di insider trading di Nft

Un ex dipendente di OpenSea, Nathaniel Chastain, è stato condannato a tre mesi di carcere

Un incensiere preispanico è ritornato in Messico

L’antichità Maya in argilla, recuperata grazie a un’artista texana, avrebbe più di 1.300 anni: sarebbe databile tra il 500 e il 700 d.C.

Alla fiera di Aspen conta il materiale

La terza edizione della fiera d’arte e design della cittadina turistica del Colorado mette in luce gli aspetti tecnici del fare arte

Il più grande Upstate Art Weekend di sempre

La quarta edizione del festival si è svolta nello stato di New York dal 21 al 24 luglio con mostre ed eventi in oltre 130 sedi

Sarah Sze crea mondi immersivi complessi da oggetti di uso quotidiano

L’artista americana parla della sua mostra al Guggenheim Museum di New York e del progetto installato nella sala d’attesa di una stazione ferroviaria abbandonata di Londra

Independent tra sogni e incubi

L’ultima edizione primaverile della fiera pone l’accento sulla figurazione fantasmagorica

Scoperto un dipinto rubato 40 anni fa con una ricerca su Google Immagini

Decenni dopo il furto dal Museo d’Arte di Worcester, il collezionista Clifford Schorer ha individuato un dipinto del Secolo d’Oro olandese stampato su un cuscino da viaggio

Madonna, Justin Bieber, Paris Hilton e altri coinvolti in una causa sugli NFT

Molte celebrità sono state accusate di non aver rivelato i compensi ricevuti per fare pubblicità occulta ai Bored Ape Yacht Club

  • Argomenti
  • Luoghi
  • Persone
  • Autori
  • Calendario Aste
  • Calendario Mostre

Il numero in edicola

  • Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy policy
  • Cookie policy
© 1983-2023 Società Editrice Umberto Allemandi S.r.l. - Piazza Emanuele Filiberto, 13/15 10122 Torino - Tel +39.011.819.9111 - P.IVA 04272580012