Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Un giro dai Girolamini

Olga Scotto di Vettimo

Leggi i suoi articoli

La chiesa del complesso monumentale dei Girolamini si apre sulla piazza progettata da Domenico Fontana. Al suo interno conserva cicli decorativi legati alla cultura tardomanierista del Cinquecento (Fabrizio Santafede, Belisario Corenzio e il Pomarancio), al classicismo bolognese (Guido Reni) e alla svolta decorativa barocca testimoniata dall’affresco della controfacciata di Luca Giordano.

Di particolare interesse i settecenteschi angeli reggi fiaccole di Giuseppe Sanmartino, il quale completò il ciclo decorativo della facciata iniziato da Cosimo Fanzago.

Nella pinacoteca sono conservati esempi pittorici cinquecenteschi (Andrea da Salerno, Fabrizio Santafede, Federico Zuccari, il Pomarancio, il Cavalier d’Arpino) e opere che testimoniano la svolta naturalistica napoletana e il suo superamento (Battistello Caracciolo, Jusepe de Ribera, Andrea Vaccaro, Guido Reni, Massimo Stanzione, Cesare Fracanzano, Luca Giordano, Francesco Solimena).

Nella biblioteca, infine, un patrimonio librario di circa 159.700 unità tra incunaboli, edizioni del Cinquecento e rare di argomenti che spaziano dalla filosofia alla giurisprudenza, musica, storia, letteratura.

Olga Scotto di Vettimo, 12 dicembre 2016 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Presentate le opere recentemente acquisite e rientrate nelle collezioni del museo, testimonianza del programma decorativo progettato da Luigi Vanvitelli e concluso dal figlio Carlo

L’artista romana, «transmediale e transpecies», compone un racconto sci-fictional, tassello di una narrazione più complessa collegata al suo intervento in Quadriennale

Il festival di documentari d’arte ideato nel 1996, a Napoli, dalla gallerista Laura Trisorio festeggia un importante traguardo, con un patrimonio che potrebbe diventare un archivio pubblico

Dal 5 al 7 ottobre in Giappone 11 Accademie di Belle Arti statali e quattro Isia mostreranno le potenzialità della ricerca artistica e del progetto per una vita futura improntata alla sostenibilità per la terra, al benessere e alla coesione sociale 

 

 

Un giro dai Girolamini | Olga Scotto di Vettimo

Un giro dai Girolamini | Olga Scotto di Vettimo