Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Il cantiere a Mosca, sull’isola in mezzo alla Moscova, per il grande progetto di recupero dell’ex centrale elettrica Ges-2 su progetto di Renzo Piano Building Workshop

Image

Il cantiere a Mosca, sull’isola in mezzo alla Moscova, per il grande progetto di recupero dell’ex centrale elettrica Ges-2 su progetto di Renzo Piano Building Workshop

Tra Londra, Venezia e Mosca i programmi della V-A-C Foundation

La fondazione del magnate russo Mikhelson ha in cantiere anche un nuovo centro per l'arte contemporanea in un'ex centrale elettrica moscovita. Riconvertita da Renzo Piano, aprirà nel 2019

Veronica Rodenigo

Leggi i suoi articoli

La russa V-A-C Foundation (fondata dal magnate Leonild Mikhelson e diretta da Teresa Iarocci Mavica) svela le tappe della sua programmazione tra Londra, Venezia e Mosca.

Il 5 e 6 ottobre, in concomitanza con la fiera Frieze, nella capitale britannica il collettivo russo Vasya Run porta le performance sperimentali di 8 giovani tra i 18 e i 26 anni negli spazi della Whitechapel Bell Foundry.

A Venezia il 25 novembre, in concomitanza con la chiusura della Biennale Architettura, nel Palazzo delle Zattere si inaugura «The Explorers, Part Two», seconda tranche di un progetto che espone in laguna opere selezionate della collezione V-A-C (in collaborazione con Whitechapel Gallery di Londra, a cura della sua direttrice Iwona Blazwick affiancata dai due artisti Fiona Banner e Mike Nelson). Fino al 18 marzo, in mostra anche Olafur Eliasson, Louise Bourgeois, Constantin Brancusi, Alberto Giacometti, Pawel Althamer, Willem de Kooning.

Intanto a Mosca, sull’isola in mezzo alla Moscova, prosegue il cantiere per il grande progetto di recupero dell’ex centrale elettrica Ges-2 su progetto di Renzo Piano Building Workshop, che sarà dedicata all’arte contemporanea e alla promozione della giovane arte russa con una molteplicità di destinazioni, inclusa una scuola curatoriale. L’apertura è prevista per lotti successivi a partire dall’autunno 2019.

Tra i diversi spazi, quello denominato «the Vaults» si aprirà con un programma di workshop con artisti, artigiani, musicisti selezionati attraverso una open call. Il torinese Francesco Manacorda sarà il direttore artistico di Ges-2.

Il cantiere a Mosca, sull’isola in mezzo alla Moscova, per il grande progetto di recupero dell’ex centrale elettrica Ges-2 su progetto di Renzo Piano Building Workshop

Veronica Rodenigo, 04 ottobre 2018 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Una personale dell‘artista serbo tra Venezia e Milano, frutto della collaborazione tra BUILDING Gallery e Fondazione Giorgio Cini.

A Venezia, tra le sedi di Palazzo Bembo, Palazzo Mora e Giardini della Marinaressa, 207 partecipanti da 52 Paesi danno vita alla settima edizione della mostra «Time Space Existence»

Il nuovo corso delle Procuratie Vecchie prende il nome di San Marco Art Centre, con un programma che abbraccerà le arti visive, l’architettura, la moda, la tecnologia e il cinema

L’energia caotica della città è sempre positiva, ma servono una maggior collaborazione tra istituzioni pubbliche e private e più attenzioni ai trasporti, alle soluzioni abitative anche per i semiresidenti, alle fragilità strutturali e all’equilibrio fra tutela e accessibilità. Ne parlano la direttrice della Peggy Guggenheim Collection e l’ex direttrice delle Gallerie dell’Accademia

Tra Londra, Venezia e Mosca i programmi della V-A-C Foundation | Veronica Rodenigo

Tra Londra, Venezia e Mosca i programmi della V-A-C Foundation | Veronica Rodenigo