Nella Wunderkammer di Carol
Aperta su prenotazione la casa-museo di Carol Rama a Torino

La casa studio di Carol Rama (1918-2015), in un sottotetto di via Napione 15 (a due passi dalla casa museo dell’amico Carlo Mollino), dal 5 novembre è finalmente aperta al pubblico, su prenotazione. Dopo il vincolo della Soprintendenza, nel 2016, di contenuto e contenitore inscindibilmente legati, gli spazi sono ora accessibili grazie all’Archivio Carol Rama, a cui i beni sono stati conferiti dalla nuova proprietà, la Fondazione Sardi per l’Arte.
Questa casa, in cui Carol Rama ha vissuto dagli anni Quaranta alla morte e in cui ha prodotto le sue opere anticonformiste e visionarie e incontrato i suoi amici, è stata ed è tuttora il suo mondo, specchio affascinante della sua personalità complessa di grande «eroica, esotica, eretica» (così la sintetizzò, con una felice intuizione, un’altra eccentrica come Lea Vergine nel 1985).
Offre un viaggio nella vita pubblica e privata di un’artista
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)