Image

Un angolo della casa-studio di Carol Rama

Image

Un angolo della casa-studio di Carol Rama

Nella Wunderkammer di Carol

Aperta su prenotazione la casa-museo di Carol Rama a Torino

Alessandro Martini

Leggi i suoi articoli

La casa studio di Carol Rama (1918-2015), in un sottotetto di via Napione 15 (a due passi dalla casa museo dell’amico Carlo Mollino), dal 5 novembre è finalmente aperta al pubblico, su prenotazione. Dopo il vincolo della Soprintendenza, nel 2016, di contenuto e contenitore inscindibilmente legati, gli spazi sono ora accessibili grazie all’Archivio Carol Rama, a cui i beni sono stati conferiti dalla nuova proprietà, la Fondazione Sardi per l’Arte.

Questa casa, in cui Carol Rama ha vissuto dagli anni Quaranta alla morte e in cui ha prodotto le sue opere anticonformiste e visionarie e incontrato i suoi amici, è stata ed è tuttora il suo mondo, specchio affascinante della sua personalità complessa di grande «eroica, esotica, eretica» (così la sintetizzò, con una felice intuizione, un’altra eccentrica come Lea Vergine nel 1985).

Offre un viaggio nella vita pubblica e privata di un’artista appartata e poi ampiamente riconosciuta (fino al Leone d’Oro della Biennale di Venezia del 2003 e alle grandi mostre, a Torino e nel mondo), ma sempre ammirata da un pubblico internazionale di appassionati e da una cerchia di amici artisti (pochi: soprattutto Felice Casorati, all’inizio, e Albino Galvano) e intellettuali di fama (moltissimi).

La casa studio, vera Wunderkammer, conserva ricordi innumerevoli: i ready made di Man Ray, la fotografia insieme a Andy Warhol e Liza Minnelli accanto alla copertina dei Rolling Stones dello stesso Warhol, il gancio portacanovacci preso a casa Picasso in Costa Azzurra, la collezione di scarpe (alcune doni di Mollino e del mitico gallerista Alexandre Iolas) e le tante «cose meravigliosamente eterogenee» (sono parole dell’amico di una vita, il poeta Edoardo Sanguineti) «e insieme così funzionali e giustificate».

Un angolo della casa-studio di Carol Rama

Alessandro Martini, 04 novembre 2019 | © Riproduzione riservata

Articoli precedenti

Due mostre portano per la prima volta in Italia l’arte d’avanguardia russa, sovietica e soprattutto uzbeka, raccolta in decenni da Igor’ Savickij, artista, archeologo e fondatore del Museo Statale di Nukus, nel deserto del Karakalpakstan

Dopo le esperienze alla Bevilacqua La Masa, alla Querini Stampalia e alla Pirelli HangarBicocca, la critica e curatrice torna nella sua città natale a dirigere il più «antico» museo d’arte moderna in Italia

Una mostra per raccontare la storia del ponte e non solo progetto di Armando Brasini

Nominato dal ministro Sangiuliano («e forse dalla presidente Meloni», dice), sarà il presidente per i prossimi quattro anni: «Non ho mai nascosto la mia vicinanza politica, ma non parliamo né di egemonia né di occupazione»

Nella Wunderkammer di Carol | Alessandro Martini

Nella Wunderkammer di Carol | Alessandro Martini