Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Machu Picchu

Image

Machu Picchu

Machu Picchu green

La testimonianza della civiltà Inca in Perù sarà il primo luogo turistico al mondo a zero emissioni di carbonio

Alessandro Martini

Leggi i suoi articoli

Testimonianza unica della civiltà Inca, Patrimonio Mondiale dell’Umanità dal 1983 ed esempio di interazione tra uomo e paesaggio, Machu Picchu ha ottenuto la certificazione dalla Green Initiative come prima destinazione turistica al mondo a zero emissioni di carbonio. L’obiettivo è stato raggiunto grazie alla collaborazione di attori pubblici e privati impegnati nell’ambizioso programma di sviluppo sostenibile «MP Carbon Neutral» che porterà a ridurre le emissioni di carbonio del 45% entro il 2030, e a realizzare le cosiddette «emissioni nette zero» (o neutralità carbonica) entro il 2050, secondo le linee guida dell’Accordo di Parigi.

Tra le azioni messe in campo per conquistare l’obiettivo, l’installazione dell’unico impianto di trattamento dei rifiuti organici del Perù (che trasforma i rifiuti in carbone naturale, il biochar) e l’avvio di un impianto di trasformazione del petrolio che produce biodiesel e glicerina da oli vegetali consumati da case e ristoranti della zona, contribuendo anche allo sviluppo dell’occupazione locale. Parallelamente, si è lavorato per gestire e ridurre l’utilizzo della plastica all’interno del sito ed è stato avviato un piano di riforestazione con un milione di alberi di specie autoctone. Strategie che mirano a rendere Machu Picchu un modello a livello internazionale.
 

Machu Picchu

Alessandro Martini, 09 ottobre 2021 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Da Rauschenberg a Jeff Koons, da Schifano a Michelangelo Pistoletto, da Lichtenstein e Warhol ad Anselm Kiefer, i capolavori collezionati da Ileana e Michael Sonnabend sui due lati dell’Atlantico saranno esposti per almeno 12 anni a Palazzo della Ragione

Per la Cena dell’Arte di questa edizione, il maître del ristorante Nerua presenterà un menù in relazione con il fotografo protagonista alle Gallerie d’Italia-Torino

Un libro di Arturo Marzano, in uscita il 21 ottobre per Il Mulino, sceglie di raccontare una vicenda che non è solo politica e militare, ma anche culturale, sociale ed economica

Parigi e la nascita dell’Impressionismo, Roma e gli artisti di piazza del Popolo, e poi la Patagonia, Minorca, Tahiti…

Machu Picchu green | Alessandro Martini

Machu Picchu green | Alessandro Martini