Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Pierluigi Fresia, «Tempesta»

Image

Pierluigi Fresia, «Tempesta»

Haiku sulla luce

Per il Brescia Photo Festival la Galleria dell'incisione presenta una personale di Pierluigi Fresia

Ada Masoero

Giornalista e critico d’arte Leggi i suoi articoli

Dal 5 giugno al 10 luglio, nell’ambito di Brescia Photo Festival, la Galleria dell’Incisione presenta «Pierluigi Fresia. La velocità della luce», a cura di Elio Grazioli. Nato ad Asti nel 1962 e basato nel Torinese, Fresia si serve di media diversi, dalla pittura al video, alla fotografia, muovendosi sempre nel territorio del concettuale.

Qui presenta lavori fotografici in cui entra in gioco la parola, secondo una modalità di cui Elio Grazioli segnala l’inedita efficacia: sovrascrive infatti brevi testi all’immagine, con «un effetto poetico, come una sorta di versione contemporanea dei dipinti orientali con haiku integrato nella composizione», trasformando lo scatto fotografico «in uno scatto di immagine e di pensiero al tempo stesso».

Così i paesaggi o i dettagli di paesaggio da lui prescelti si propongono, spiega l’artista stesso, come «scenografie del pensiero», in cui la natura, come già voleva il pensiero romantico, diventa il rispecchiamento degli stati d’animo e delle riflessioni dell’osservatore.

Pierluigi Fresia, «Tempesta»

Ada Masoero, 04 giugno 2021 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Sotto un’improvvida vernice marrone si nascondeva un capolavoro di scultura trecentesca in origine sfavillante di oro e colori

Per il quinto anno la kermesse trasforma la città in una mappa diffusa dedicata al disegno

Spiega Francesca Bazoli, presidente della Fondazione Brescia Musei-FBM: «Grazie all’unione delle forze vive della città, i cinque musei che gestiamo sono gratuiti per i cittadini: sono della comunità e la comunità ne è responsabile»

L’intervento sarà presentato il 24 novembre dalla Diocesi di Brescia che lo realizzerà con il sostegno di Ca’ del Bosco e Fondazione Venetian Heritage

Haiku sulla luce | Ada Masoero

Haiku sulla luce | Ada Masoero