Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Jenny Dogliani
Leggi i suoi articoliI suoi dipinti sono «fallimenti figurativi» che sfociano in opere astratte, realizzate con i materiali tradizionali o con il riutilizzo di opere precedenti, tagliuzzate e sminuzzate. Elementi biografici e universali, come l’amore, l’amicizia, la sessualità sono i temi del suo lavoro. Talvolta il gesto pittorico sfocia nella produzione di oggetti scultorei, una cornice vuota o un masso la cui superficie è texture pittorica.
Il suo stile si nutre degli insegnamenti di antichi maestri, ma anche di Pollock e Bacon, nonché degli studi in Filosofia all’Università La Sapienza di Roma. Nel 2010 ha vinto il newyorkese Celeste Prize (sezione pittura). Nel suo curriculum spiccano personali al Centro Arti Visive di Pesaro, al Pier 36-Basketball City a New York, alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e alla Nomas Foundation di Roma. In preparazione una personale alla Galleria Nazionale di Roma.
Gianni Politi, Roma, 1986
• Galleria Lorcan O’Neill, Roma
• Dipinti (8-25mila euro)
CONTINENTE ITALIA
Una mappa dell'arte italiana nel 2021
Gianni Politi. Foto di Fabio Paleari
Altri articoli dell'autore
Una mostra, un libro, un podcast e dieci nuove creazioni per suggellare una forma di diplomazia culturale applicata al lusso
La 14ma edizione dell’evento consolida l’idea della sponsorizzazione come parte di un ecosistema di cultura d’impresa
Leone, Lavazza, Olivetti, Martini… un progetto pilota di Regione e Confindustria Piemonte inaugura un nuovo modo di scoprire il territorio e raccontare la civiltà industriale
La Fondazione Arte CRT celebra i 25 anni alzando a 300 mila euro il budget per le nuove acquisizioni in fiera di Castello di Rivoli e GAM. Qui le 26 nuove opere e il fotoracconto di un legame che dura da oltre vent’anni



