Alla base del suo lavoro sono le immagini tratte da antropologia, leggende, cronaca e credenze religiose. Vengono decodificate attraverso il disegno, scorporate dal contesto e trasformate nell’alfabeto di un linguaggio onirico. Le sue opere fondono scultura classica, Arte concettuale e Metafisica.
Nella scultura «Angels» (2019), per esempio, particolari di carcasse animali in terracotta nera formano le ali di un angelo legate da una catena dorata, simboleggiando al contempo la pesantezza del corpo e la trascendenza dello spirito.
L’originalità del suo lavoro le è valsa importanti riconoscimenti come il Premio Termoli nel 2018, il Premio Fondazione Fiera Milano nel 2019 e il Pollock-Krasner Foundation Grant nel 2020. Si è laureata all’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano e ha completato gli studi al Sandberg Instituut di Amsterdam.
È stata invitata all’attuale Quadriennale d’arte di Roma e nel 2021 avrà una personale nella galleria ADA a Roma, oltre a collettive nella Galleria Nazionale d’Arte Moderna a Roma e nella Galleria Civica di Trento.
Benni Bosetto, Milano, 1987
• Galleria ADA, Roma
• Sculture, installazioni, disegni e performance (3-8mila euro)
CONTINENTE ITALIA
Una mappa dell'arte italiana nel 2021
0. La mappa degli esperti di Franco Fanelli
1. La mappa di Lorenzo Balbi
2. La mappa di Luca Massimo Barbero
3. La mappa di Freddy Battino
4. La mappa di Chiara Bertola
5. La mappa di Gemma de Angelis Testa
6. La mappa di Danilo Eccher
7. La mappa di Giuliano Gori
8. La mappa di Giulio di Gropello
9. La mappa di Giorgio Guglielmino
10. La mappa di Francesco Nucci
11. La mappa di Claudio e Maria Grazia Palmigiano
12. La mappa di Natalina Remotti
13. La mappa di Sergio Risaliti
14. La mappa di Stefano Sciarretta
15. La mappa di Vincenzo Trione
16. La mappa di Giorgio Verzotti
17. La mappa di Vincenzo De Bellis
18. I 135 artisti italiani su cui gli esperti scommettono
19. Rä di Martino
20. Sabrina Mezzaqui
21. Sissi
22. Giulia Cenci
23. Gianni Politi
24. Giovanni Ozzola
25. Alice Cattaneo
26. Salvatore Emblema
27. Claudio Costa
28. Stefano Arienti
29. Mario Airò
30. Chiara Camoni
31. Benni Bosetto
32. Artisti italiani, virtuosi non virtuali di Franco Fanelli