Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Alice Cattaneo

Image

Alice Cattaneo

CONTINENTE ITALIA | Alice Cattaneo

Artisti italiani, virtuosi non virtuali: le tecniche, i temi e le quotazioni di mercato dei nomi più votati dell'inchiesta

Jenny Dogliani

Leggi i suoi articoli

Le sue opere nascono dall’osservazione degli organismi naturali e dall’elaborazione delle forze e degli equilibri che li regolano. Sono lavori ispirati al Costruttivismo, realizzati con frammenti di legno, gesso, vetro e plastica, elementi più o meno fragili assemblati in composizioni dinamiche poste in relazione con lo spazio. Manifestano fenomeni fisici, come l’accumulo di energia in «Untitled» (2017), dove un cubo mantiene un arco in uno stato di tensione costante, o la condizione di equilibrio in «Untitled» (2010), generata dall’improbabile posizione di filiformi segmenti eretti.

Ha studiato Environmental Art alla Glasgow School of Art e conseguito un MFA in Scultura al San Francisco Art Institute nel 2004. Nel 2008 vince la nona edizione del Premio Cairo e partecipa alla XV Quadriennale di Roma. Nel 2009 vince il Premio New York dell’Istituto Italiano di Cultura e dell’Italian Academy at Columbia University. Suoi lavori sono stati esposti in musei italiani e internazionali tra cui il MaXXI di Roma (2007), Palazzo Grassi a Venezia (2008), Today Art Museum a Pechino (2010) e ZKM | Center for Art and Media a Karlsruhe (2019).

Alice Cattaneo, Milano, 1976
• Galleria Marie-Laure Fleisch, Bruxelles
• Sculture e installazioni (7-25mila euro)


CONTINENTE ITALIA
Una mappa dell'arte italiana nel 2021
 

Alice Cattaneo

Jenny Dogliani, 17 dicembre 2020 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Scomparso a 91 anni il celebre fotografo partenopeo

Main partner di Artissima, il gruppo bancario offre un’anteprima della prossima mostra in Gallerie d’Italia-Torino: una selezione di lavori di Anastasia Samoylova. E nella sala immersiva del museo il progetto speciale «The Screen is a Muscle» curato da Luca Lo Pinto 

Antonio Grulli ci racconta la città attraverso le sue Luci d’Artista, un laboratorio di arte pubblica e di innovazione urbana, un modello unico fondato su competenze tecniche, dialogo tra istituzioni e imprese, commissioni di opere e relazioni internazionali e con un forte radicamento sociale

La radice rinascimentale del maestro informale in mostra accanto ai violini del primo, nobile, collezionista di strumenti ad arco

CONTINENTE ITALIA | Alice Cattaneo | Jenny Dogliani

CONTINENTE ITALIA | Alice Cattaneo | Jenny Dogliani