Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Jenny Dogliani
Leggi i suoi articoliLe sue opere nascono dall’osservazione degli organismi naturali e dall’elaborazione delle forze e degli equilibri che li regolano. Sono lavori ispirati al Costruttivismo, realizzati con frammenti di legno, gesso, vetro e plastica, elementi più o meno fragili assemblati in composizioni dinamiche poste in relazione con lo spazio. Manifestano fenomeni fisici, come l’accumulo di energia in «Untitled» (2017), dove un cubo mantiene un arco in uno stato di tensione costante, o la condizione di equilibrio in «Untitled» (2010), generata dall’improbabile posizione di filiformi segmenti eretti.
Ha studiato Environmental Art alla Glasgow School of Art e conseguito un MFA in Scultura al San Francisco Art Institute nel 2004. Nel 2008 vince la nona edizione del Premio Cairo e partecipa alla XV Quadriennale di Roma. Nel 2009 vince il Premio New York dell’Istituto Italiano di Cultura e dell’Italian Academy at Columbia University. Suoi lavori sono stati esposti in musei italiani e internazionali tra cui il MaXXI di Roma (2007), Palazzo Grassi a Venezia (2008), Today Art Museum a Pechino (2010) e ZKM | Center for Art and Media a Karlsruhe (2019).
Alice Cattaneo, Milano, 1976
• Galleria Marie-Laure Fleisch, Bruxelles
• Sculture e installazioni (7-25mila euro)
CONTINENTE ITALIA
Una mappa dell'arte italiana nel 2021

Alice Cattaneo
Altri articoli dell'autore
Il 24 settembre il Binario 1 ospita Tentacular Bed: on Moving, a cura di Samuele Piazza: tre performance alle 19.00, 21.00 e 23.00 chiudono la residenza di tre settimane
In attesa della 32ma Artissima, tredici dialoghi ispirati al pensiero visionario di Richard Buckminster Fuller, per riflettere sul senso di abitare il nostro pianeta, sfidare le consuetudini e abbracciare un futuro di innovazione e responsabilità collettiva
Annunciate da Luigi Fassi, nella sala immersiva della sede torinese del polo museale di Intesa Sanpaolo, tutte le novità della prossima edizione della fiera internazionale d’arte contemporanea in calendario dal 31 ottobre al 2 novembre all’Oval Lingotto con 176 gallerie da 36 Paesi, sette sezioni, 13 premi e numerosi progetti speciali tra fiera e città
Tra gli ospiti Andrea Lombardinilo, Angelo Piero Cappello, Francesco Stocchi, Alessandra Troncone, Cristina Costanzo e Francesca Corrao, in dialogo con le istituzioni locali per anticipare Fantastica, la mostra che inaugurerà a Roma il 10 ottobre