Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Ippolito Caffi, «Ascensione in pallone nella campagna romana» portato a Londra da Paolo Antonacci

Image

Ippolito Caffi, «Ascensione in pallone nella campagna romana» portato a Londra da Paolo Antonacci

In quindici dall’Italia

Che cosa portano a Masterpiece

Vittorio Bertello

Leggi i suoi articoli

La londinese Masterpiece, in calendario dal 28 giugno al 4 luglio, è una fiera d’arte da sempre molto frequentata dai mercanti italiani.

Quest’anno tornano a partecipare 15 nostri connazionali: il romano Paolo Antonacci (che porta due dipinti inediti di Plinio Nomellini raffiguranti la Primavera e l’Estate, e una coppia di Ippolito Caffi, dei quali uno, «Ascensione in pallone nella campagna romana»), Brun Fine Art di Milano-Londra, Caiati (Milano), Chiale Fine Art (Racconigi, Cn e Parigi), Cortesi (Milano, Lugano e Londra, che alla fiera porta oltre al resto un «Concetto spaziale. Teatrino» di Lucio Fontana del 1965-66, la romana Alessandra Di Castro (che nel suo stand avrà tra l’altro un’athénienne tripode in porfido e bronzo dorato parigina dei primissimi anni dell’800, alta quasi un metro, appartenuta probabilmente a Gioacchino e Carolina Murat), M&L Fine Art (Milano e Londra). Mazzoleni espone tra l’altro un lavoro di Hans Hartung del 1962, «T1962-H6», tempera su tela di 92x150 cm.

E poi: Partners & Mucciaccia, Robertaebasta di Milano (la titolare Roberta Tagliavini, che ha aperto una sede a Pimlico, porta ad esempio un tavolo ovale, pezzo unico, di Gabriella Crespi, convertibile in scrittoio, e uno scrittoio, anch’esso pezzo unico, su disegno di Gio Ponti e con decorazione di Piero Fornasetti), Robilant+Voena (Milano-Londra), il gioielliere romano Fabio Salini, Scultura Italiana di Dario Mottola (Milano), Tornabuoni Arte (Firenze, Milano, Parigi e Londra, con un quadro di Christo, una «Mappa» di Boetti e opere di Castellani, Fontana, Scheggi, Burri e Alberto Biasi) e il romano Valerio Turchi, specialista in antichità classiche.

Ippolito Caffi, «Ascensione in pallone nella campagna romana» portato a Londra da Paolo Antonacci

Vittorio Bertello, 20 giugno 2018 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

In un’area in cui si stava lavorando alla ristrutturazione e all’ampliamento del complesso turistico, sono state rinvenute 257 strutture di varia natura. Tra queste figurano 73 pozzi

Il Comune di Getxo promuove un ambizioso progetto per la ristrutturazione di un complesso situato in un’area di notevole interesse geologico e archeologico

L’iniziativa è sostenuta con un finanziamento di 3 milioni di euro dal Ministero degli Esteri italiano

La mobilitazione di oggi 10 settembre rientra nell’ambito di un movimento civico di contestazione dei 43,8 miliardi di euro di tagli annunciati dal governo Bayrou (ieri dimissionario) per il bilancio 2026

In quindici dall’Italia | Vittorio Bertello

In quindici dall’Italia | Vittorio Bertello