Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Riccardo Deni
Leggi i suoi articoliL’artista Allegra Hicks e la Galleria Nilufar si uniscono per il secondo anno consecutivo per creare una nuova collezione, «Napoli Future Nostalgia». La presentazione della collaborazione, che celebra il patrimonio artistico e storico di Napoli, una città dove il passato incontra il contemporaneo in un’armonia unica, è presentata in concomitanza con il Salone del Mobile 2025 di Milano.
L’incontro tra i due si basa su una visione condivisa di eccellenza artigianale. Combinando la sensibilità artistica di Hicks con la visione curatoriale di Nilufar, «Napoli Future Nostalgia» diventa molto più di una collezione, incarnando un’esplorazione del tempo e dei materiali attraverso 8 pezzi: due specchi, due tavolini, una consolle, una chaise longue, un lampadario e un tappeto. Accanto a questi mobili, Nilufar presenta un arazzo intitolato «Highlighting the Vesuvius».
Tutti i pezzi in mostra sono realizzati a mano nel più puro rispetto dell’artigianato italiano, utilizzando il processo della cera persa. I pezzi condividono inoltre un’estetica teatrale: il bronzo lavorato all’uncinetto è un tema ricorrente, così come i colori viola e rosso. Con «Napoli Future Nostalgia», la collaborazione tra Allegra Hicks e la galleria Nilufar promette di offrire una riflessione poetica sul passare del tempo, la memoria dei materiali e l’incontro tra artigianalità e innovazione.
Altri articoli dell'autore
Dopo la separazione nel 2021, dal 7 all'11 maggio l'artista torna a esporre con la sua vecchia galleria
Dal 10 maggio 2025 «Mud Sun» accoglierà i visitatori all'ingresso dell'ala dedicata ai dipinti antichi del museo londinese, il cui percorso è stato completamente rivisto
«Pie a la Mode» fa il suo debutto in asta in grande stile a New York, il 14 maggio, con una stima di 1.2-1.8 milioni di dollari
I due musei hanno chiesto a un centinaio di artisti di reinterpretare i capolavori del grande museo parigino