
Nivola attraverso l'obiettivo di Anelli
Nel suo libro l’artista romano offre una lettura fotografica dell’opera dello scultore sardo
Nel suo libro l’artista romano offre una lettura fotografica dell’opera dello scultore sardo
Nel mercato collezionistico il 2021 è stato un anno nella media: rari i picchi della fotografia antica, tiene il contemporaneo degli artisti fotografi. Per i valori in Italia basta togliere uno zero
Dopo un 2021 ancora di transizione, l’unico dato di vero e indiscutibile rilievo è la valanga di esposizioni dedicate alle donne fotografe, cui ora si aggiungono i quesiti riguardanti i reportage di guerra
Due volumi analizzano da diversi punti di vista il rapporto tra fotografia e letteratura
Le derive della cancel culture negano l’ambiguità fondante delle immagini fotografiche
Economiche, piccole, facili da trasportare, si prendono un’altra piccola fetta di mercato artistico
La parabola degli «artisti che usano la fotografia», dagli anni Ottanta a oggi: ascesa, gloria e declino
Un regesto in 450 illustrazioni di figure celeberrime e figure totalmente sconosciute
Aurelio Amendola, ritrattista della scultura classica folgorato dalla modernità
È morto a 85 anni l'autore delle poltrone Nastro e Dondolo e dell’Architettura degli alberi
Se si forniranno al nascente Museo gli strumenti, si sarà aggiunto un altro tassello della crescita della cultura fotografica nel nostro Paese
Il futuro del continente nell’ultimo libro di Ekow Eshun
Il comico in fotografia dalle origini ai giorni nostri, in un saggio di Michele Smargiassi
Arte e cronaca nelle immagini del fotografo, allievo ribelle del Bauhaus
Una storia di passione lunga trent’anni. Da qui nasce una raccolta unica in Italia per originalità
La Fondazione della famiglia Seràgnoli ha l’obiettivo puntato sulla fotografia. Il curatore Urs Stahel illustra i progetti futuri
È morto a 94 anni l'autore di «The Americans» (1960), un precursore della fotografia documentaria degli anni successivi
Paolo Pellegrin per il festival di antropologia del contemporaneo
In Italia il mercato della fotografia è debole, mentre all’estero ci sono mostre e operazioni di successo
Disparità abissali tra il mercato americano e noi, anche per miopia strategica
Un ponderoso volume su Mimmo Jodice
Un libro sul film che ha trasformato il modo di raccontare la figura del fotografo al cinema
La doppia anima del premio Nobel nei ritratti di Schatzberg a metà degli anni Sessanta
Quattro fotografi si aggiudicano a Bologna il Mast Foundation for Photography Grant on Industry and Work
Dayanita Singh ci conduce nel mondo industriale e in quello della memoria
Al Madre un’ampia retrospettiva sul fotografo che torna a esporre nella sua città, il primo luogo di ispirazione per il lungo viaggio in una civiltà che ha il suo cuore nel Mediterraneo
Alla galleria Viasaterna di Milano 13 autori nati dopo il 1980
Al Palazzo del Governatore di Parma 140 capolavori della fotografia giapponese dell'Ottocento