
Contemporanei in un palazzo medievale: la raccolta Enselmi
A Lecce design e arte contemporanea in una struttura ricettiva unica nel suo genere: una giovane collezionista ha collocato le sue opere nelle stanze del trecentesco Palazzo dei Conti
A Lecce design e arte contemporanea in una struttura ricettiva unica nel suo genere: una giovane collezionista ha collocato le sue opere nelle stanze del trecentesco Palazzo dei Conti
Alla Fondazione Biscozzi Rimbaud anche opere inedite dello scultore, come i «neri» polimaterici o i lavori in legno, in resina, in fibra di vetro e smalto
Nell’area archeologica di San Pietro lo scultore realizzerà un’installazione di arte contemporanea
Le azioni mirate di Maria Piccarreta generano microeconomie e mettono in moto il territorio
Per lo scrittore, magistrato e senatore la rinascita culturale per funzionare ha bisogno anche delle amministrazioni, delle imprese e di più equilibrio tra centro e periferie
Archeologia e tecnologia nel museo premiato che guarda al futuro
PUGLIA | Assessore a Cultura, Tutela e Sviluppo
Apre a Lecce lo spazio espositivo con l’allestimento di 70 delle oltre 200 opere della collezione di artisti del Novecento, e una biblioteca specializzata
Trent'anni di attività collezionistica raccontati da Dominique Rimbaud
Alla fine di settembre a San Paolo di Civitate (Fg) ne sono state rinvenute le strutture
Restaurate le opere di Lorenzo Veneziano e aiuti e della bottega dei fratelli Vivarini
Si è aggravato lo stato di conservazione dell'anfiteatro di Lecce
Conclusi i lavori nel complesso leccese con un finanziamento di 6 milioni di euro
Ultimati i lavori alla facciata della basilica a Lecce
Il confermato sindaco Carlo Salvemini: non bastano i turisti, è tempo di strategie coerenti
La piattaforma Atlante Architettura Contemporanea illustra oltre 100 architetture
Il portale cinquecentesco della Chiesa del Gesù sottoposto a pulitura tramite laser
Aperta alle visite la Tomba delle melagrane di Egnazia
Sta per inaugurare il Parco delle Mura Urbiche
È in corso il recupero dell’Abbazia di Cerrate, complesso romanico gestito dal Fai
Volontari nei siti archeologici per rimediare alla carenza cronica di personale
Inaugurata la nuova ala del Museo Civico Archeologico del Pulo di Molfetta e presentato il catalogo aggiornato delle collezioni museali, a cura di Iole Caramuta e Francesca Radina
Il nuovo allestimento ripercorre la storia della città dal Neolitico al IV secolo a.C.