
Fotografia: catalogare il passato, fermare il presente
Mentre fiere, concorsi e festival alimentano il dibattito critico, ovunque nel mondo si aprono nuovi spazi espositivi e fondazioni dedicati all’ottava arte
Mentre fiere, concorsi e festival alimentano il dibattito critico, ovunque nel mondo si aprono nuovi spazi espositivi e fondazioni dedicati all’ottava arte
Fino a domenica Somerset House ospita l’ottava edizione di Photo London. 126 gallerie da 56 diverse città che si dividono lo spazio della grande struttura appositamente costruita nel cortile e le due ali laterali del palazzo.
Il collezionista, che aprirà la sua casa museo nel 2024, illustra le ragioni della sua particolare raccolta dedicata all’identità di genere e al potere trasformativo dell’abito con speciale attenzione per il latex e la pelle
È un momento fortunato per l’artista: era presente ad Arte Fiera a Bologna, è oggetto di una retrospettiva a Palazzo Fabroni ed è annunciato a The Phair a Torino
Dall’India all’Argentina proliferano nuovi progetti con l’obiettivo comune di dar vita a centri attivi, aperti alle comunità locali, ma con una profonda visione internazionale
Immy Humes ha raccolto 100 fotografie da differenti ambienti e in un periodo lungo più di un secolo, tutte con un elemento in comune: tra tanti uomini, nell’immagine, compare sempre una sola donna
A Torino una manifestazione annuale a partire dal 2024. Il direttore, che avrà un incarico di tre anni, sarà scelto tramite una procedura internazionale
Occorre pensare a questo nuovo evento come a un progetto internazionale che guarda ben oltre i confini locali, con un direttore qualificato ed esperto, con l’obiettivo di affiancarsi ad Arles, a Cortona o a Montreux e che ogni anno abbia la sua attesa fioritura
Il festival che si terrà da Base Milano, a cura di Alessia Glaviano e Francesca Marani, quest’anno ha come tema la contraddizione della sovraesposizione di immagini
Il presidente Emanuele Chieli racconta sette anni di progetti e sinergie internazionali di Camera - Centro Italiano per la Fotografia
Una tempesta di critiche per il servizio fotografico di Annie Leibovitz su Vogue Magazine dedicato ad Olona Zelenska e al Presidente Zelensky.
Insieme a Holly Roussell è tra i commissari della prossima Paris Photo, dove curerà il progetto «Elles x Paris Photo». Dalla Svizzera arriva la chiamata a dirigere il Musée des Beaux Arts de Locle (Mbal)
A Camera | Centro Italiano per la Fotografia un’esposizione collettiva e una personale, entrambe dedicate al racconto del clima culturale dell’arte in Italia negli anni Sessanta e Settanta: arte e fotografia, sperimentazione e ricerca
Dal 1964 al 1972 la Biennale di Venezia è stata il suo soggetto preferito prima di documentare la scena artistica newyorkese: un libro e due mostre rilanciano il grande fotografo
Griffa, Sottsass, Testa e Rama trovano consenso, attenzione e fama oltralpe con ricadute positive anche in patria
Il lavoro dell'artista brasiliano è un alternarsi di temi differenti e nuove sperimentazioni. Giocoso e ironico, ma anche provocatorio e critico, si appropria delle immagini e le rielabora con materiali disparati