
Alla Querini Stampalia Danh Vo artista e curatore
L’artista vietnamita racconta il progetto che ha co-curato con Chiara Bertola a Venezia in cui le sue opere vengono presentate insieme a quelle di Park Seo-Bo e di Isamu Noguchi
L’artista vietnamita racconta il progetto che ha co-curato con Chiara Bertola a Venezia in cui le sue opere vengono presentate insieme a quelle di Park Seo-Bo e di Isamu Noguchi
Secondo il sesto Rapporto Art Basel/Ubs, la spesa asiatica continua a crescere mentre la quota di mercato del Regno Unito si riduce ai minimi storici
Ecco alcuni dei potenti uomini russi, appassionati d’arte, colpiti dalle sanzioni Occidentali. Ma la misura, già presa in passato, potrebbe non essere efficace
L’uscita di Simone Leigh da Hauser & Wirth (e il suo ingresso nella scuderia di Matthew Marks) non è la prima separazione tra un’artista e una galleria di alto profilo: ecco alcune delle rotture più importanti
I giovani collezionisti guidano la ripresa, che però premia solo i galleristi più ricchi. Le donne comprano di più, ma le artiste non migliorano le loro performance
L'Fbi ha recuperato «He Will Not Divide Us» di Luke Turner
Secondo il rapporto Art Basel/Ubs le vendite online, un numero crescente di miliardari e spese generali ridotte hanno sostenuto il commercio
Christie's mette in vendita per la prima volta un'opera d'arte NFT di Beeple e attrae investitori come Elon Musk e Chamath Palihapitiya
Gli esiti delle aste contemporanee londinesi di Phillips, Sotheby's e Christie's
Stanziati 1,57 miliardi di sterline per salvare quelle a rischio chiusura
Tra fiere spostate e già programmate, in autunno sarà un ingorgo globale. Ma i galleristi frenano: i rischi (non solo sanitari) sono altissimi
Parità di genere: passi avanti ma ancora molta strada da fare
Da un ristrettissimo gruppo di artisti blue-chip bianchi e maschi alle artiste di colore
Le fiere implicano la questione dei viaggi e la possibilità di continuare a farli
A vincere questo round, per ora, sono i galleristi: il loro mercato è salito al 58%
Alle aste aumentano le vendite private rispetto alle più rischiose aste pubbliche
Crollano la piazza cinese, britannica e statunitense, mentre quella francese sale
Un’analisi stima che ogni anno in tutto il mondo si perdano 600 miliardi di dollari per i paradisi fiscali
Larry Gagosian lancia una società di art advisory indipendente dalla galleria
I depositi (semi)permanenti di opere d'arte sono considerati un terreno fertile per il riciclaggio di denaro sporco e l’evasione fiscale
Come a New York, anche a Maastricht il vetting sarà precluso ad antiquari e case d’asta
Politica internazionale ed economia nella fiera londinese a Regent's Park
In asta da Christie's a Londra una versione «texana» della serie dedicata alla stazione parigina di Saint-Lazare
È rimasta la sola a tenere l’asta a giugno
Phillips e Bonhams occupano gli spazi lasciati liberi dopo la decisione di Christie's di rinunciare alle vendite di giugno incassano rispettivamente 27,7 e 8,1 milioni di euro.
Il Tefaf a Manhattan e la «congiunzione astrale» Biennale-Documenta-Art Basel-Münster condizionano offerta e vendite
Le performance del mercato londinese nel settore dell’arte contemporanea hanno diradato i timori degli osservatori internazionali
Uno sguardo sui risultati dell'asta di arte contemporanea di Christie's del 6 ottobre
L'asta serale di arte contemporanea di Sotheby's supera le stime prevendita
Il critico recentemente scomparso era stato un esperto del dipartimento di antichi maestri della casa d'aste londinese
Alle vendite londinesi di arte contemporanea di Bonhams e Christie’s vince la politica delle stime prudenziali
Il segnale che arriva dalle vendite londinesi di Phillips e Sotheby’s, rimaste poco al di sotto delle stime, per alcuni addetti ai lavori è un sintomo di salute del mercato. Record d'asta per Rotella e Burri
Un archeologo inglese ha scoperto le tracce di un passaggio segreto nella camera del faraone