Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Flavia Foradini
Leggi i suoi articoliSarà visibile sino a fine settembre la scala luminosa che sulla torre sud del Duomo di Santo Stefano si protende verso il cielo. Particolarmente d’effetto nell’oscurità, l’opera commissionata alla cinquantenne artista viennese Billi Thanner è la nuova proposta di Toni Faber, il parroco capo della maggiore chiesa di Vienna, grande amante delle arti e promotore dal 2013 di periodiche installazioni di arte contemporanea dentro e attorno all’edificio romanico-gotico.
L’anno scorso Faber aveva invitato Erwin Wurm a realizzare un velo quaresimale per coprire l’altare maggiore. Le restrizioni anti-covid avevano però limitato fortemente l’accesso al Duomo e quindi l’enorme maglione viola creato da Wurm è stato riproposto pure per il periodo prepasquale 2021.
Un’idea che ha avuto l’effetto di liberare anche risorse per la scala postpasquale di quest’anno, composta da due sezioni al neon dalla luce dorata: una interna al Duomo, che sale dalla cappella battesimale e pare aprirsi un varco nella volta, e l’altra che si inerpica lungo la cuspide della torre campanaria, che con i suoi 137 metri di altezza è uno dei simboli della capitale.

L'opera di Billi Thanner sulla guglia dello Stephansdom. Foto Jenni Koller. © Bildrecht Wien 2021
Altri articoli dell'autore
Il Belvedere Superiore di Vienna approfondisce la genesi del dipinto incompiuto con schizzi e disegni che rivelano lo sviluppo della complessa allegoria
Nell’istituzione viennese la prima presentazione museale delle opere su carta dell’artista inglese per uno sguardo dietro le quinte dei suoi lavori: «Ho sempre con me taccuini o carta, matita o biro»
Dal 21 marzo, i 1.000 metri quadrati del padiglione 19 nel complesso dell’Arsenale saranno dedicati alla produzione fotografica contemporanea locale e internazionale. Obiettivo: dieci mostre all’anno
La Österreichische Nationalbibliotek mette online la preziosa biblioteca del celebre condottiero e collezionista Eugenio di Savoia, una delle più pregevoli raccolte di manoscritti e libri di epoca barocca