Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Olga Scotto di Vettimo
Leggi i suoi articoliDa Umberto Di Marino fino al 10 maggio Alberto Di Fabio (Avezzano, 1966) propone una personale intitolata «Camere del sogno». Le pareti della galleria sono ricoperte da segni realizzati con colori fluorescenti che alludono a onde magnetiche. Di Fabio, dipingendo ciò che non ha forma, il caos materico da cui ha origine e fine la vita, rappresenta la pura pulsazione energetica, resa con un segno pittorico che allude all’essenza quantica dell’Universo.
Nella perdita delle coordinate spazio-temporali e della coscienza razionale, accentuata nella mostra napoletana dall’infilata di stanze della galleria, si procede attraverso un viaggio senza meta, che coincide, nelle intenzioni dell’autore, con la tensione interiore dell’uomo di ricongiungimento con il divino e con il pensiero trascendente.
Altri articoli dell'autore
Presentate le opere recentemente acquisite e rientrate nelle collezioni del museo, testimonianza del programma decorativo progettato da Luigi Vanvitelli e concluso dal figlio Carlo
L’artista romana, «transmediale e transpecies», compone un racconto sci-fictional, tassello di una narrazione più complessa collegata al suo intervento in Quadriennale
Il festival di documentari d’arte ideato nel 1996, a Napoli, dalla gallerista Laura Trisorio festeggia un importante traguardo, con un patrimonio che potrebbe diventare un archivio pubblico
Dal 5 al 7 ottobre in Giappone 11 Accademie di Belle Arti statali e quattro Isia mostreranno le potenzialità della ricerca artistica e del progetto per una vita futura improntata alla sostenibilità per la terra, al benessere e alla coesione sociale


