Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Un viaggio quantico e magmatico

Olga Scotto di Vettimo

Leggi i suoi articoli

Da Umberto Di Marino fino al 10 maggio Alberto Di Fabio (Avezzano, 1966) propone una personale intitolata «Camere del sogno». Le pareti della galleria sono ricoperte da segni realizzati con colori fluorescenti che alludono a onde magnetiche. Di Fabio, dipingendo ciò che non ha forma, il caos materico da cui ha origine e fine la vita, rappresenta la pura pulsazione energetica, resa con un segno pittorico che allude all’essenza quantica dell’Universo.

Nella perdita delle coordinate spazio-temporali e della coscienza razionale, accentuata nella mostra napoletana dall’infilata di stanze della galleria, si procede attraverso un viaggio senza meta, che coincide, nelle intenzioni dell’autore, con la tensione interiore dell’uomo di ricongiungimento con il divino e con il pensiero trascendente.

Olga Scotto di Vettimo, 12 aprile 2017 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Nel Museo Filangeri di Napoli un dialogo tra le opere dell’artista argentino e le porcellane di Meissen e di Capodimonte, impermeabili allo scorrere del tempo

Nell’intervento site specific, che l’artista norvegese ha realizzato nel Teatro di Corte, «il visitatore si specchia e si perde, risucchiato in un senso di smarrimento»

Oltre alle opere dell’artista russa Alina Chaiderov dal 23 maggio anche un omaggio a Tomaso Binga

Lo stilista e imprenditore umbro ha ricevuto dall’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli il dottorato honoris causa in Design per il Made in Italy: Identità, Innovazione e Sostenibilità. La sua appassionata Lectio magistralis dedicata a «Il Genius loci, maestro delle arti»

Un viaggio quantico e magmatico | Olga Scotto di Vettimo

Un viaggio quantico e magmatico | Olga Scotto di Vettimo