Silvestro Lega e la Scuola del Perugino in asta
500 opere italiane e straniere dal XIV al XX secolo in vendita il 25 e 26 ottobre da Farsetti

Sono circa 500 le opere di artisti italiani e stranieri, dal XIV al XX secolo selezionate per le aste che Farsetti propone nelle due giornate del 25 e 26 ottobre. Tra i lotti più significativi della prima giornata con l’asta «Importanti dipinti antichi» si segnala l’«Adorazione dei Magi», una tempera su tavola (38,5x24cm) della Scuola del Perugino stimata 28-34mila euro: l’attribuzione si fonda sulle forti affinità con l’«Epifania» conservata nella Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia, databile al 1476 ca, la cui composizione sarà ripresa anche nell’«Adorazione» di Albrecht Dürer della serie di xilografie sulla «Vita della Vergine» (1503 ca).
Oltre alle pose delle figure anche l’impianto architettonico, con la prospettiva centrale dei quattro archi sostenuti da capitelli con il «dado» alla base è un leitmotiv delle opere maggiori del maestro, quali la «Madonna col Bambino
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)