Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Laura Giuliani
Leggi i suoi articoliDal 7 ottobre i sarcofagi in marmo bianco provenienti dalla regione di Saida e allestiti in un gioco di specchi che ne moltiplicano l’immagine all’infinito, sono tornati finalmente visibili al pubblico, insieme con altri capolavori dell’arte funeraria, nella nuova ala del museo al piano seminterrato dell’edificio.
Rimasta chiusa al pubblico per oltre quarant’anni dall’inizio della guerra civile nel 1975, la nuova ala si estende su una superficie di circa 700 mq ospitando reperti che vanno dalla preistoria (100mila anni fa) all’epoca ottomana (XVIII-XIX secolo): sarcofagi, stele, gioielli, cippi e altri monumenti commemorativi testimoniano così l’evoluzione dell’arte funerararia in Libano.
Il progetto di apertura del piano seminterrato è il frutto della collaborazione del Ministero della Cultura libanese e della Direzione Generale delle Antichità insieme con l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo/Ministero degli Affari Esteri della Cooperazione Internazionale che ha contribuito al finanziamento.
L’allestimento porta la firma dell’architetto Antonio Giammarusti, mentre il restauro della famosa Tomba di Tiro, una delle attrattive maggiori del museo con gli splendidi affreschi di epoca romana, è stato eseguito da Giorgio Capriotti.
Altri articoli dell'autore
La vita all’interno della casa, dall’educazione al tempo libero, alla bellezza, fino ad aspetti delle professionalità più note: 134 reperti raccontano la figura femminile nell’antica città vesuviana
A circa 600 metri sul livello del mare, 6mila anni di storia in oltre 2mila reperti abitano 18mila metri quadrati di spazi espositivi: è il Megamuseo di Saint-Martin de-Corléans
Continua l’operazione di svelamento dei depositi del Museo Archeologico Nazionale che si appresta a riallestire la sezione navale entro l’anno
Gli incendi che in questi giorni hanno avvolto Los Angeles hanno risparmiato il celebre museo a Malibu grazie all’adozione di misure di sicurezza preventive