Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

«Afferrare la magia», 2003, di Carla Accardi: Blindarte lo propone in vendita a Milano con stime di 25-35mila euro

Image

«Afferrare la magia», 2003, di Carla Accardi: Blindarte lo propone in vendita a Milano con stime di 25-35mila euro

Principi e principesse

Da Blindarte nobili di tutte le epoche, ritratti da De Mura e Warhol

Olga Scotto di Vettimo

Leggi i suoi articoli

Il 16 maggio nella sede napoletana di Blindarte si terrà l’asta di gioielli, oggetti d’arte, dipinti antichi e sculture e dipinti del XIX e XX secolo. Tra le opere provenienti da antiche quadrerie napoletane un dipinto di Francesco De Mura («Ritratto di Guglielmo Ruffo principe di Scilla, in veste di Gran Camerario del Regno di Napoli», olio su tela, 200x152 cm, notificato, stima a richiesta) e «Ester e Assuero» di Giovanni Coli e Filippo Gherardi (60-90mila euro).

All’asta anche «Mosè guida il popolo d’Israele al passaggio del Mar Rosso» (50-70mila euro) di Domenico Gargiulo (detto Micco Spadaro), opera di cui si erano perse le tracce. E inoltre: una coppia di oli firmati e datati di Xavier della Gatta (50-70mila euro), due scene marine di Leonardo Coccorante (50-70mila), una «Salomè» giovanile di Luca Giordano (28-35mila), un’inedita gouache firmata e datata di Gaspar van Wittel (40-60mila) e un olio firmato e datato di Giacinto Gigante (40-60mila), assieme a un’antica raccolta di porcellane e terraglie napoletane e bronzi del XIX-XX secolo proveniente dalla dimora napoletana di un nobile collezionista siciliano.

Il 4 giugno, invece, a Milano l’asta di arte moderna e contemporanea e design. Di particolare interesse il ritratto, firmato da Warhol, della principessa Giovanna Pignatelli d’Aragona Cortés, compagna del fotografo Gerald Bruneau, collaboratore del maestro della Pop art (stime 120-180mila euro), un «Volume» di Dadamaino (50-70mila euro), un dipinto del 1975 di Valerio Adami (20-30mila), un olio su tavola di Balla (firmato, 25-35mila euro), un collage di Carol Rama del 1971 (15-20mila euro), un dipinto del 2003 di Carla Accardi (25-35mila); una gouache del 1953 di Dorothea Tanning (20-25mila), lavori di Chighine (1959, 16-20mila) e Alfredo Pirri (2003, 18-25mila).

«Afferrare la magia», 2003, di Carla Accardi: Blindarte lo propone in vendita a Milano con stime di 25-35mila euro

Olga Scotto di Vettimo, 15 maggio 2018 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Nel Museo Filangeri di Napoli un dialogo tra le opere dell’artista argentino e le porcellane di Meissen e di Capodimonte, impermeabili allo scorrere del tempo

Nell’intervento site specific, che l’artista norvegese ha realizzato nel Teatro di Corte, «il visitatore si specchia e si perde, risucchiato in un senso di smarrimento»

Oltre alle opere dell’artista russa Alina Chaiderov dal 23 maggio anche un omaggio a Tomaso Binga

Lo stilista e imprenditore umbro ha ricevuto dall’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli il dottorato honoris causa in Design per il Made in Italy: Identità, Innovazione e Sostenibilità. La sua appassionata Lectio magistralis dedicata a «Il Genius loci, maestro delle arti»

Principi e principesse | Olga Scotto di Vettimo

Principi e principesse | Olga Scotto di Vettimo