Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Orsetti voyeur

Mariella Rossi

Leggi i suoi articoli

Dopo oltre trent’anni di attività, lo Studio d’Arte Raffaelli non perde la voglia di mettersi in gioco, come dimostra la prima personale italiana della giovane Katarina Janeckova, classe 1988. Fino al 30 settembre l’artista slovacca naturalizzata americana presenta in galleria una ventina di tele e una quindicina di pastelli su carta.

Sono tutte opere recenti che rispondono in maniera ironica al titolo della mostra, «Come far innamorare un orso», ritraendo l’artista in pose ammiccanti. Sono scene dominate dal colore rosa e da romantici vasi di fiori tra i quali fa capolino uno scuro orsetto di peluche che sbircia da lontano, simbolo della figura maschile e dell’inclinazione al voyeurismo tipica della nostra società. Il modo di ritrarlo come un’ombra appena accennata, cupa e in disparte, ammicca al modo allegorico di rappresentare nei dipinti dell’epoca vittoriana l’oppressione della società sulle scelte individuali. Il punto di vista dell’orsetto coincide con quello dello spettatore, ma essendo all’interno del quadro aggiunge ulteriori dimensioni al rapporto tra ciò che viene rappresentato e chi guarda, come suggeriscono, inoltre, luminose finestre aperte sul paesaggio.

Mariella Rossi, 18 luglio 2016 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Nella città Capitale Europea della Cultura 2025, l’arte urbana diventa motore di rigenerazione. Grazie a Confcommercio e agli artisti Damjan Komel, Lara Steffe, Stefano Comelli e Paolo Figar, quattro panche d’autore trasformano lo spazio pubblico in luoghi di identità, memoria e racconto collettivo

Un libro e una mostra al Mart di Rovereto, a cura di Denis Curti, per il progetto, promosso da Trentino Marketing in collaborazione con Gribaudo Editore, che restituisce un ritratto inedito del territorio

Tra Pordenone e Spilimbergo molteplici appuntamenti, tra cui anche pubblicazioni, conferenze e un concerto, per celebrare l’anniversario dello scultore locale

Annunciata la prossima riapertura del Museo della Moda e delle Arti Applicate: tra le grandi novità un’inedita collezione di abiti dal Settecento alla Belle Époque e strumenti innovativi per imparare a conoscerla

Orsetti voyeur | Mariella Rossi

Orsetti voyeur | Mariella Rossi