Image

Frammenti di marmi policromi dalla Collezione Dino ed Ernesta Santarelli

Image

Frammenti di marmi policromi dalla Collezione Dino ed Ernesta Santarelli

Marmi di tutti i colori ai Musei Capitolini

Nelle sale di Palazzo Clementino un nuovo allestimento permette di ammirare i marmi policromi della collezione Santarelli e capirne la storia

Image

Arianna Antoniutti

Leggi i suoi articoli

Il verde del serpentino, le sfumature violacee del pavonazzetto, il glorioso rosso del porfido sono alcuni dei colori di cui Roma antica rifulgeva. Grazie all’allestimento «I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini», ospitato in due sale di Palazzo Clementino, sarà possibile non solo ammirare frammenti policromi di marmi di età imperiale, ma anche capire la storia che essi compendiano.

La Fondazione Dino ed Ernesta Santarelli ha concesso ai Musei Capitolini, in comodato gratuito decennale, una selezione di 82 marmi policromi, perlopiù frammenti di strutture architettoniche, allestiti sulle quattro pareti della prima sala. Suddivisi non per tipologia formale, ma in base alla provenienza geografica, i pezzi sono disposti su griglie metalliche che richiamano la catalogazione di pietre e minerali. La seconda sala, dalla funzione didattica, accoglie un campionario ottocentesco di marmi, sempre dalla collezione Santarelli, composto da due armadi espositori contenenti 442 esemplari.

Accanto ad esso figurano un campionario dalle collezioni capitoline, alcuni strumenti per la lavorazione del marmo, dalla raccolta di Enrico e Sandro Fiorentini, e una postazione video per il documentario sul tema dell’esposizione realizzato da Adriano Aymonino e Silvia Davoli. Nella stessa sala è l’unica opera d’arte in mostra: una testa di Dioniso del II secolo d.C. montata su busto femminile, non pertinente, in porfido rosso d’Egitto. Si tratta di una creazione seicentesca in cui sono utilizzati ben otto diversi marmi, una tipologia molto rara e di magnifica fattura.
IMG20220523122348477_130_130.jpeg
La cura del progetto è di Vittoria Bonifati, curatore scientifico ne è Andrea G. De Marchi, mentre l’allestimento è firmato da Cookies (Alice Grégoire, Clément Périssé, Federico Martelli). Il catalogo, edito da Treccani, ospita contributi di Paola Santarelli, Andrea G. De Marchi, Eugenio La Rocca, Alessandro Viscogliosi, Sandro Fiorentini e Vittoria Bonifati.

Ed è proprio Vittoria Bonifati a illustrare le finalità dell’operazione culturale, che giunge al termine del comodato, sempre gratuito e decennale, concesso nel 2012 ai Capitolini, della collezione di glittica Santarelli, circa 600 opere che spaziavano nell’arco di cinque millenni: «La città di Roma è un archivio a cielo aperto. Nei suoi musei sono presenti moltissimi straordinari marmi, ma non esiste un museo dedicato alla storia che il materiale in sé trasmette: storia politica, sociale, economica. Ci piace immaginare questo allestimento come la visione di un’architettura non più esistente, fatta di frammenti di colonne, di porte, di pavimenti, di vasche: una città splendente di colori, dai marmi lucidati con piombo e cere che riflettevano la luce del sole. Con Andrea De Marchi abbiamo effettuato una selezione della collezione Santarelli, innanzitutto degli oggetti in stato di frammenti, che non fossero stati rilavorati, e successivamente delle tipologie di marmo più significative per qualità e diffusione. L’allestimento, volutamente essenziale e non classico, sottolinea l’attenzione che la Fondazione Santarelli, dal 2018, riserva all’arte contemporanea attraverso i progetti di Villa Lontana. All’aspetto didattico, infine, è dedicata particolare cura: un museo svolge un preciso ruolo sociale rispetto a una fondazione privata, o a uno spazio indipendente. Abbiamo voluto offrire profondità di ricerca rendendola accessibile a tutti».

Della stessa opinione è Paola Santarelli, presidente della Fondazione che porta il nome dei suoi genitori: «La sala didattica è parte essenziale del percorso espositivo, perché vedere senza capire dà un senso di appagamento agli occhi, e probabilmente anche al cuore, ma l’appagamento della conoscenza è di qualità ancora superiore».
IMG20220523122327141_130_130.jpeg

La sala dei Musei Capitolini con gli 82 frammenti di marmi policromi della collezione

La sala didattica con i campionari e la testa di Dioniso su busto femminile in porfido rosso d’Egitto

Arianna Antoniutti, 23 maggio 2022 | © Riproduzione riservata

Articoli precedenti

Le ricerche e i lavori effettuati nella dimora neroniana nel corso degli anni verranno raccolti per volontà del Parco Archeologico del Colosseo in una serie di volumi. È stato pubblicato il primo di essi

Si spacca il fronte delle associazioni ambientaliste sui pareri negativi di Regioni, Soprintendenze e Ministero della Cultura che frenano la transizione ecologica per evitare consumo di suolo e danni al paesaggio. In arrivo finalmente un Testo Unico

Presentato ieri ai Mercati di Traiano il progetto vincitore della nuova Passeggiata archeologica i cui lavori dovrebbero iniziare in settembre

Per festeggiare i dieci anni di attività, la Fondazione ha riportato all’antica brillantezza una selezione di capolavori assai significativi della raccolta

Marmi di tutti i colori ai Musei Capitolini | Arianna Antoniutti

Marmi di tutti i colori ai Musei Capitolini | Arianna Antoniutti