Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Serge Lasvignes

Image

Serge Lasvignes

Lasvignes raddoppia al Centre Pompidou

Confermato alla presidenza per tre anni, gli sono stati riconosciuti diversi meriti

Luana De Micco

Leggi i suoi articoli

Parigi. Serge Lasvignes è presidente del Centre Pompidou per altri tre anni. Il secondo mandato (più breve del primo che è stato di cinque anni, come previsto dallo statuto) è stato confermato ad aprile dal ministro della Cultura, Franck Riester. Lasvignes (Tolosa, 1954) è arrivato alla testa del Centre Pompidou nel marzo 2015.

All'epoca la sua nomina aveva sollevato polemiche: di formazione letteraria e diplomato alla famosa scuola Ena, l’École nationale d'administration che forma gli alti funzionari dello Stato (tra cui diversi presidenti della Repubblica), Lasvignes era estraneo al mondo dell’arte. Da allora gli sono stati riconosciuti diversi meriti.

In una nota, il Ministero sottolinea il ruolo che il museo parigino sta giocando sul piano internazionale, con l'apertura nel novembre 2019 del Centre Pompidou Shanghai, ma non solo. Nel 2018 il progetto del Centre Pompidou Malaga, inaugurato nel 2015, è stato rinnovato fino al 2025 ed è stato lanciato anche quello del Kanal-Centre Pompidou di Bruxelles, con apertura prevista nel 2022. Il principio è sempre lo stesso: far viaggiare le collezioni del Musée d'art moderne nel mondo.

Si riconosce a Lasvignes anche di aver messo in atto uno dei suoi obiettivi principali: potenziare la multidisciplinarietà del centro culturale : cinema, danza, musica e non solo arte. A «Le Monde» ha spiegato perché si è candidato alla sua successione: «Abbiamo ancora tanti cantieri da portare a termine. Bisogna far prosperare il Centre Pompidou Shanghai e il Kanal è appena all'inizio». La nuova nomina implicherà una revisione della legge, che fissa l’età di pensionamento dei presidenti delle istituzioni pubbliche a 67 anni, e Lasvignes ne ha già compiuti 66.

Serge Lasvignes

Luana De Micco, 09 aprile 2020 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

La 56ma edizione dei Rencontres de la Photographie rende omaggio alla memoria femminile e femminista con Letizia Battaglia e Nan Goldin

Al Capc di Bordeaux una collettiva riunisce oltre 30 artisti internazionali «che immaginano altre forme di produzione a partire da ciò che abbiamo sotto i nostri occhi»

Al Musée des Arts Décoratifs di Parigi la prima grande mostra dedicata allo stilista (ma anche scrittore, musicista e pittore) di inizio ’900, «maestro» di Yves Saint Laurent e John Galliano

Al Palais Galliera la prima grande retrospettiva parigina dello stilista californiano che si ispira alla Gothic Culture, a Joseph Beuys e ai film hollywoodiani degli anni Trenta

Lasvignes raddoppia al Centre Pompidou | Luana De Micco

Lasvignes raddoppia al Centre Pompidou | Luana De Micco