Atene. Un’enorme mole da 11 piani, di cui 6 sottoterra, emerge da un edificio storico degli anni Trenta, appositamente restaurato e ora inglobato nel nuovo e ambizioso museo della Fondazione Basil & Elise Goulandris, in costruzione fin dal 2012. L’inaugurazione del 2 ottobre svela finalmente al pubblico internazionale una delle più ricche collezioni private costituite nel secondo Novecento, di cui molto si è fantasticato, vastissima e dalla straordinaria varietà tipologica e cronologica.
Nelle sale espositive si ritroveranno, in successione e suggestivo accostamento, maestri impressionisti e postimpressionisti, grandi nomi delle avanguardie storiche e protagonisti del secondo Novecento: Cézanne, Van Gogh e Gauguin, Monet ed Edgar Degas, Rodin e Toulouse-Lautrec, Picasso e Miró, Giacometti, Lichtenstein, Bacon e molti, molti altri. Tutti presenti con capolavori assoluti. Accanto (al terzo e quarto piano), i lavori di importanti artisti greci, di cui la fondazione si è assunta il compito di studio e promozione, ...
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)