Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Kiki Smith, «Black Madonna», 1992. Veduta dell'allestimento alla Lelong & Co

Image

Kiki Smith, «Black Madonna», 1992. Veduta dell'allestimento alla Lelong & Co

Kiki da dentro

La galleria Lelong & Co. presenta nuovi bronzi di Kiki Smith accanto a due storiche sculture a muro

Luana De Micco

Leggi i suoi articoli

Nella mostra «From Inside» la galleria Lelong & Co. di avenue Matignon presenta fino al 13 luglio nuovi bronzi di Kiki Smith accanto a due grandi opere emblematiche degli anni Novanta, due sculture a muro: «Black Madonna» (del 1992) e «Ice Man» (del 1995).

L’artista statunitense (ma nata a Norimberga nel 1954) da sempre s’interessa al corpo umano e ai suoi fluidi. I nuovi bronzi rappresentano delle mani e sono accompagnati da disegni del 1995 raffiguranti parti del corpo femminile e dalla rara serie di incisioni del 1985 «Possession is nine-tenths of the law».

Nelle stesse date la galleria presenta nella sede di rue de Téhéran la prima mostra in Francia di Leonardo Drew, scultore di Brooklyn nato nel 1961, che lavora sul recupero dei materiali del passato industriale degli Stati Uniti, legno, ferro, imballaggi, tessuti. Lelong ha realizzato un monumentale murale lungo più di sei metri e altri nove murali assemblando carta e legno.

Nella stessa sede sono visibili anche dodici scatti realizzati da Robert Rauschenberg tra il 1949 e il 1961 tratti dal portfolio «Rauschenberg Photographs» (1980), più alcune sue stampe degli anni Ottanta e Novanta.

Kiki Smith, «Black Madonna», 1992. Veduta dell'allestimento alla Lelong & Co

Luana De Micco, 12 giugno 2021 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Al Musée des Arts Décoratifs di Parigi la prima grande mostra dedicata allo stilista (ma anche scrittore, musicista e pittore) di inizio ’900, «maestro» di Yves Saint Laurent e John Galliano

Al Palais Galliera la prima grande retrospettiva parigina dello stilista californiano che si ispira alla Gothic Culture, a Joseph Beuys e ai film hollywoodiani degli anni Trenta

Un centinaio di sculture, disegni e incisioni, con documenti d’archivio e fotografie, ripercorrono alla Fondation Maeght di Saint-Paul-de-Vence la carriera di una delle scultrici più influenti del ’900

La riapertura della dimora di famiglia in Provenza e dell’atelier è l’occasione per riunire oltre 130 opere «del precursore del Cubismo, del Fauvismo e dell’Arte astratta»

Kiki da dentro | Luana De Micco

Kiki da dentro | Luana De Micco