Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Redazione GdA
Leggi i suoi articoliIl 28 e il 29 maggio Bozner Kunstauktionen propone una vendita all'asta di arte moderna e contemporanea e design, con una sessione di arte tirolese. L'asta si svolgerà solo online. Nella sezione di arte moderna, un olio di Giulio D’Anna, «Natura morta con aereo Caproni», del 1929-30, parte da stime di 8-12mila euro. Un dipinto del 1932 di Gregorio Sciltian, «Natura morta con mandolino», reca invece una valutazione di 6-10mila euro, mentre un dipinto di Filippo De Pisis del 1942 parte da 12-20mila.
Nella parte di arte del dopoguerra una composizione di Carla Accardi, olio su tela del 1951, periodo in cui l’artista aderì al gruppo Forma 1, è quotata 7-15mila euro. Di Fausto Melotti l'asta propone « Incertezza» (25-50mila euro). Günter Brus è presente con una cartella di sue fotografie (10-15mila euro). In catalogo compaiono poi due serigrafie di Andy Warhol: «Vesuvio» (30-50mila euro) e «Ladies and Gentlemen» (4-5 mila).
Per gli amanti del Vintage, una Kelly bag in coccodrillo nero di Hermès è valutata tra 20 e 40mila euro.

«Vesuvio» di Andy Warhol
Altri articoli dell'autore
La mega galleria di Chelsea chiuderà questo autunno mentre la dirigenza lancia una nuova iniziativa, Olney Gleason
Il cuore cuore pulsante del mondo dell'arte commerciale britannica celebra quest'anno il suo centenario
1 maggio 1983: Umberto Allemandi dà vita a «Il Giornale dell'Arte», una data che segnerà la storia culturale ed editoriale del nostro Paese. 30 giugno 1983: nasce la casa editrice, destinata anche in questo caso a rivoluzionare per sempre il modo di esperire la storia dell’arte. 5 dicembre 2024, un nuovo capitolo di questa gloriosa storia: Intesa Sanpaolo, Fondazione 1563 per l’Arte e la Cultura della Compagnia di San Paolo e Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo finalizzano l’acquisizione del 100% dei rami industriali della Società Editrice Allemandi
Dal 2019 è direttrice esecutiva e chief curator dello Zeitz Museum of Contemporary Art Africa (Zeitz Mocaa) a Città del Capo