Image

Mobile da bar di Osvaldo Borsani del 1950 ca in mogano, ottone, pelle, vetro e specchio con le scultoree appliques in legno intagliato e laccato attribuite a Lucio Fontana (stima 8-12mila euro). © Wannenes

Image

Mobile da bar di Osvaldo Borsani del 1950 ca in mogano, ottone, pelle, vetro e specchio con le scultoree appliques in legno intagliato e laccato attribuite a Lucio Fontana (stima 8-12mila euro). © Wannenes

Il primo volo spaziale di Fontana

Wannenes, ospite di Piasa, propone il 9 novembre il grande design italiano e l’avanguardia tessile

Michela Moro

Leggi i suoi articoli

Il design italiano si riconferma al centro dei desideri internazionali con le due aste che Wannenes esita a Parigi il 9 novembre prossimo in collaborazione con la casa francese Piasa. Alle ore 16 «Un certain regard sul le design italien» offre alla comunità di collezionisti e interior designer che cerca sempre oggetti di altissimo livello, la summa del gusto italiano del XX secolo in 165 lotti, nessuno escluso, a prezzi calibrati e molto interessanti.

Aprire le ante del mobile da bar di Osvaldo Borsani del 1950 ca in mogano, ottone, pelle, vetro e specchio stimato 8-12mila euro, significa portare alla ribalta le scultoree appliques in legno intagliato e laccato attribuite a Lucio Fontana, che con Borsani ha spesso collaborato su progetti unici come tavoli e soffitti.

Le sedute sono declinate in maniera diversa ma sempre con gran stile, siano la coppia di poltrone in frassino, ottone e paglia di Vienna di Gio Ponti e Angelo Crippa (stima 15-20mila euro) realizzate a Genova nel 1952 ca per le sale del transatlantico «Giulio Cesare» dalle Officine Allestimento e Riparazioni Navi di Genova, o la coppia di poltrone e tavolino degli anni Cinquanta di Augusto Romano, stimate 3-4mila euro, in faggio curvato, canapa intrecciata e compensato, capace di rendere espressiva e contemporanea una tecnica della tradizione artigianale.

Il design pensa anche ai bebé: una deliziosa culla attribuita a Lina Bo Bardi e pubblicata nel 1942 col titolo «La camera di un bimbo» su lo «Stile nella casa e nell’arredamento», valutata 5-7mila euro, è accompagnata dal divano per la mamma, sempre pubblicato e proposto alla medesima stima.

La libreria di Vittoriano Viganò, realizzata in compensato industriale nel 1960 ca (8-12mila euro) sviluppa l’idea dell’incastro come modulo che produce varie forme, mentre la Biblioteca Totem (1980) di Cesare Augusto Nava (6-9mila euro) è la dimostrazione di come il design italiano sviluppatosi in Brianza sia un ecosistema di piccole aziende aperte al mondo: Nava Arredamenti di Desio è una piccola impresa, dove il proprietario Cesare insieme con un gruppo ristretto di collaboratori, progetta, realizza e vende oggetti contemporanei.

Nei saloni di Piasa in rue du Faubourg Saint-Honoré alle ore 18.30 agli arredi si aggiunge «JSA: Art Fabrics, from a Private Italian Collection». La manifattura Jsa di Busto Arsizio, fondata nel 1949 da Luigi Grampa, era all’avanguardia per la ricerca artistica e il confronto serrato con le grandi correnti internazionali del design tessile, dai modelli nordici di Alvar Aalto e Arne Jacobsen agli esempi statunitensi degli Eames. Una stagione unica della storia dell’arte tessile della seconda metà del XX secolo è raccontata attraverso questa spettacolare collezione privata siciliana, che sicuramente conquisterà il pubblico della prima asta firmata Wannenes e Piasa.

Da seguire i due lotti «spazialisti» del 1950 con la firma di Lucio Fontana: il primo, «Volo spaziale», è titolo unico nella produzione dell’artista, stimato 5-7mila euro; il secondo è «Galassia», circa cinque metri di cotone che anticipano quella terza dimensione che pochi anni dopo porterà Fontana a tagliare la tela, sempre con stima 5-7mila euro.

Da segnalare inoltre il tessuto a fiori rosa del 1960 di Zakarias, pseudonimo del fondatore di Jsa, Luigi Grampa, con stima 4-6mila euro; di Roberto Crippa «Fuochi d’Artificio» del 1950 (3-4mila) e la «Cavalcata nello spazio» (2-3mila); «Cirri» di Gio Pomodoro (5-7mila), le «Figure» di Piero Zuffi (1.500-2mila) e la «Serenata» di Gianni Dova (800-1.200 euro).

Mobile da bar di Osvaldo Borsani del 1950 ca in mogano, ottone, pelle, vetro e specchio con le scultoree appliques in legno intagliato e laccato attribuite a Lucio Fontana (stima 8-12mila euro). © Wannenes

Particolare del mobile da bar di Osvaldo Borsani del 1950 ca. © Wannenes

Biblioteca Totem (1980) di Cesare Augusto Nava (stima 6-9mila euro). © Wannenes

«Galassia», tessuto serigrafato di Lucio Fontana (stima 5-7mila euro). © Wannenes

Michela Moro, 08 novembre 2021 | © Riproduzione riservata

Articoli precedenti

«Per diventare una grande città dovremmo includere i 131 Comuni dell’hinterland e raddoppiare gli abitanti. La pandemia è stata un’occasione mancata, non abbiamo compreso che la qualità dell’aria è centrale. Bene le nostre istituzioni culturali, ma dovremmo parlarci di più. E ci manca ancora un museo di arte contemporanea» 

L’aspetto più ingegneristico di Da Vinci affianca una selezione di dipinti digitalizzati nel Leonardo3 Museum

Reportage in aggiornamento dagli stand milanesi di Allianz MiCo

Al Kmska di Anversa una grande mostra personale di un «vero artista fiammingo» a quarant’anni dalla morte: le sue opere «dialogano» con Jean Fouquet, Van Eyck, Rubens, Tuymans...

Il primo volo spaziale di Fontana | Michela Moro

Il primo volo spaziale di Fontana | Michela Moro