Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

«Purple dream» (2018) di He Wei. © Primo Marella

Image

«Purple dream» (2018) di He Wei. © Primo Marella

Il panorama variegato delle fiere a Parigi

A volo d'uccello tra Asia Now, Outsider Art Fair e Paris Internationale

Luana De Micco

Leggi i suoi articoli

Dal 16 al 20 ottobre si tiene la quinta edizione di Asia Now, fiera dedicata alla diversità della scena artistica asiatica, quest’anno curata da Xiaorui Zhu-Nowell del Guggenheim di New York.

Una cinquantina gli espositori presenti nell’Avenue Hoche tra cui Gallery 55 (Shanghai), The Columns Galery (Seul), Chambers Fine Art (New York) e Zeto Art (Parigi). Gli italiani sono Galleria Continua (San Gimignano), presente con un solo show di Qiu Zhije, artista cinese che s’ispira all’arte antica della calligrafia, ed EHS Gallery (Milano), che propone una collettiva di artisti giapponesi, tra cui Takeshi Igawa, Kouzo Tekeuchi e Shinho Muramoto.

Primo Marella Gallery & Primae Noctis Gallery (Lugano, Milano), infine, espone lavori degli indonesiani S. Dwi Stya Acong e Bestrizal Besta, del cinese He Wei e del giapponese Kenji Sugiyama.

La settima Outsider Art Fair Paris (dal 17 al 20 ottobre, all’Atelier Richelieu), dedicata all’Art brut, ospita quest’anno 24 gallerie, tra cui Ritsch-Fish (Strasburgo), Cavin-Morris (New York), Creative Growth (Oakland), La Galerie du Marché (Losanna). Di Milano è la Maroncelli 12.

Dal 16 al 20 ottobre poi c’è anche la quinta Paris Internationale, rassegna che promuove i progetti di giovani talenti. In rue Alfred de Vigny ospita 42 gallerie, tra cui Antoine Levi (Parigi), Bodega (New York), BQ (Berlino), Emalin (Londra).

Gli italiani sono Veda (Firenze) e Federico Vavassori (Milano). Per la sezione Non-Profit, la fiera accoglie il progetto Full-Fall (Milano) di Davide Stucchi e Mattia Ruffolo che installa degli alveari artistici nei giardini della fiera.

«Purple dream» (2018) di He Wei. © Primo Marella

Luana De Micco, 15 ottobre 2019 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Nella duplice veste di curatore e rettore della Scuola del Centre Pompidou-Metz l’artista ha inventato un abbecedario per una mostra è che un dizionario aperto, in cui ogni visitatore e ogni artista può riscrivere i significati

Esposte al Louvre oltre 170 opere della collezione personale del primo presidente della Terza Repubblica francese 

Triplice appuntamento nel centro culturale in Provenza: una collettiva allestita da Tino Sehgal, l’Ong E.A.T e l’opera grafica di Maria Lassnig

Attraverso 260 opere il Louvre traccia il ritratto di una civiltà «rimasta a lungo ai margini degli studi accademici», un popolo di soldati, ma anche di commercianti, architetti, scienziati e artisti

Il panorama variegato delle fiere a Parigi | Luana De Micco

Il panorama variegato delle fiere a Parigi | Luana De Micco