Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Anny Shaw
Leggi i suoi articoliIl primo museo della Lituania dedicato all’arte moderna e contemporanea aprirà nella capitale all’inizio del 2019. L’inizio dei cantieri è previsto per il 2017.
Troverà spazio in un grande edificio (più di 3mila metri quadrati e 5 milioni di euro di investimenti) progettato da Daniel Libeskind, con Do architects e Baltic Engineers. Sarà un ponte tra la città medievale e quella settecentesca.
Sostenitori del progetto sono Viktoras Butkus, già direttore dell’azienda biotecnologica Fermentas, e sua moglie Danguole Butkien (fondatori nel 2009 del Modern Art Center, non profit), che al museo conferiranno 4mila opere della propria collezione, datate dagli anni ’60 a oggi.
Molte delle opere più significative risalgono all’era sovietica, allora ignorate dai musei statali perché considerate «ideologicamente inappropriate».
Altri articoli dell'autore
Nel frattempo, le più giovani hanno maggiori difficoltà a far fronte al costo della vita
Le esposizioni durano più a lungo, gli artisti riducono il numero di opere e i collezionisti sono più esigenti: tutti contribuiscono al cambiamento
«Solo» 12,2 milioni di sterline per nomi più che collaudati. Le stime delle opere si sono rivelate troppo alte per gli appetiti degli acquirenti
Martin Wilson, presidente della British Art Market Federation (Bamf), entra in qualità di amministratore delegato e supervisionerà le operazioni globali