Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Cortesi Gallery, sino al 10 maggio, presenta la personale «Angela Lyn floating gardens». L'artista (nata a Windsor nel 1955 da padre di Taiwan e madre inglese) espone delicati dipinti a olio in cui sfilano paesaggi, rami di alberi di cedro, insetti, ma anche immagini della divinità buddista e di perle sparse, cui si aggiungono in mostra alcune sculture e una piccola installazione. Si manifesta la sua duplice cultura: quella occidentale, assorbita in Inghilterra, e quella orientale, scoperta nei primi anni Settanta, quando per la prima volta andò a Taipei, incontrando i suoi parenti e scoprendo la «Lin Family Mansion and Gardens», forse il più bello dei quattro Grandi Giardini di Taiwan.

«Blue Monkey»(2017) di Angela Lyn
Altri articoli dell'autore
L’artista Silvia Ciaccio esplora il confine tra sogno e veglia con opere meditate e spirituali, immerse nel blu e ispirate al pensiero filosofico e alla cultura giapponese
Frutto della collaborazione tra Antonacci Lapiccirella Fine Art e Matteo Lampertico Fine Art, nella capitale tornano le opere dei protagonisti che contribuirono a creare un ponte con New York, da Carla Accardi a Salvatore Scarpitta
Nel Palazzo Tosio|Ateneo di Scienze Lettere ed Arti è esposta una derivazione molto simile all’originale, restaurata nel 2023
In attesa della nuova edizione del progetto a giugno, è esposta una selezione delle 100 opere allestite in altrettanti borghi italiani