I colori di Tremlett tra le vigne
Quasi vent’anni dopo la Cappella del Barolo realizzata con Sol LeWitt a La Morra (Cn) su iniziativa di Piercarlo Borgogno e finanziamenti della famiglia Ceretto (cfr. n. 189, set. ’99, p. 46), l’artista britannico David Tremlett, 72 anni, torna nelle Langhe, nel frattempo divenute, insieme ai paesaggi vitivinicoli di Roero e Monferrato, patrimonio Unesco.
Il nuovo intervento, che si inaugura il 24 giugno, riguarda i 300 metri quadrati di superficie esterna della chiesetta tardoseicentesca della Beata Maria Vergine del Carmine, collocata in posizione dominante sulle colline astigiane del Moscato. Si deve al promotore dell'iniziativa, l'assessore di Coazzolo Silvano Stella, proprietario del piccolo castello che domina il paese (con il sostegno della galleria londinese di Laure Genillard, moglie di Tremlett), la complessa gestione dell’intero progetto: la chiesetta infatti è tuttora consacrata, e la
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)