Da collezione privata a museo: ecco il MarteS
Apre al pubblico la raccolta dell'imprenditore Sorlini con oltre 180 opere

Calvagese della Riviera (Brescia). Sinora era un’importante collezione privata, formata in 40 anni di ricerche dall’imprenditore bresciano Luciano Sorlini (1925-2015). Conferita nel 2004 alla Fondazione che porta il suo nome, istituita nel 2000 con i figli Cinzia, Silvia e Stefano, quella raccolta diventa, dal 31 marzo, il MarteS, Museo d’arte Sorlini, presieduto da Stefano Sorlini e ricco di oltre 180 opere (154 conferite dal collezionista, 29 depositate dai figli), ordinate in 14 sale dell’imponente palazzo seicentesco in cui il collezionista viveva.
È qui che ora è riunito il meglio della sua raccolta, nata dapprima per decorare le residenze di Calvagese, di Venezia (Palazzo Grimani dall’Albero d’Oro, sul Canal Grande) e Montegalda Vicentina (un grande Castello, già dei Grimani anch’esso), e poi arricchita di autentici capolavori, come la celebre «Madonna col Bambino» di Giovanni
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)