Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Balla alla colla di pesce

Jenny Dogliani

Leggi i suoi articoli

Sarà reintegrata nella collezione permanente all’inizio di novembre «Velocità d’Automobile+Luce+Rumore» (87x130 cm), dipinto di Giacomo Balla del 1913 restaurato dalla Kunsthaus dove è esposto dal 1951.

Ad allarmare i restauratori del museo lo scorso marzo erano state numerose piccole lacune. L’opera fu realizzata a secco con pigmento molto opaco e pochissimo legante applicato sulla tela grezza (lasciata visibile in molte parti). Dopo un esame al microscopio stereoscopico e un test, grandi aree di pittura nera sono state stabilizzate senza alterare il colore, mentre le piccole lacune sono state colmate grazie ai bordi della tela. L’opera è stata infine consolidata con un composto di colla di storione e colla alle alghe JunFunori.

Jenny Dogliani, 23 ottobre 2016 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Alla Stephen Ongpin Fine Art di Londra, fino al 25 luglio, oltre sessanta opere su carta di grandi maestri britannici, con focus su Wilhelmina Barns-Graham e la svolta del 1949

Il prototipo progettato su misura per Jane Birkin nel 1984 da Jean-Louis Dumas, direttore creativo di Hermès, è stato venduto da Sotheby’s a Parigi, per 10,1 milioni di dollari, diventando la borsa più cara della storia

La più grande mostra nei trent’anni di carriera dell’artista milanese, a cura di Robert Cook, all’Art Gallery of Western Australia dall’8 novembre 2025 al 26 aprile 2026, con opere inedite, recenti e storiche

Prima presentazione torinese della 32ma edizione, ispirata al pensiero sistemico di Richard Buckminster Fuller, con 63 progetti monografici, 26 debutti, e il 25mo anniversario di Fondazione per l'Arte Moderna e Contemporanea CRT che con l'occasione porta il proprio fondo acquisizioni a 300.000 euro

Balla alla colla di pesce | Jenny Dogliani

Balla alla colla di pesce | Jenny Dogliani