A scuola di falsi
La falsificazione in ambito archeologico interessa il mercato dell'arte e il mondo dei musei
Si rivolge ai giovani professionisti dei beni culturali (dottorandi, specializzandi e studenti delle Università italiane e straniere) l’iniziativa organizzata dal Dipartimento dei beni culturali dell’Università degli Studi di Padova dedicata a un tema di grande attualità, la falsificazione in ambito archeologico, che sempre più interessa il mercato dell’arte e il mondo dei musei.
Dal 13 al 17 febbraio e in tre sedi differenti (Padova, Vicenza e Venezia), l’International Winter School «Anthropology of forgery. A multidisciplinary approach to the study of archaeological fakes» pone l’attenzione sugli aspetti della falsificazione nell’ambito archeologico attraverso un approccio antropologico, storico, archeometrico e sociale, oltre a sottolinearne gli aspetti legali, conservativi e museali.
Il corso, in lingua inglese, prevede due giorni (14 e 16 febbraio) rispettivamente a Vicenza nel
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)