Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Ornaghi & Prestinari, «Ritrovarsi», 2020

Image

Ornaghi & Prestinari, «Ritrovarsi», 2020

Tocchi, ritocchi e rintocchi

Ornaghi & Prestinari alla Galleria Continua

Guglielmo Gigliotti

Leggi i suoi articoli

Fino al 17 aprile la sede romana della Galleria Continua, presso l’Hotel St. Regis, ospita la mostra «Toccante» del duo milanese Ornaghi & Prestinari. A «toccarsi» nell’arte di Valentina Ornaghi (1986) e di Claudio Prestinari (1984) sono sempre livelli distinti della percezione della realtà, come nella sintesi di costruzione e distruzione creativa rappresentata dal ciclo «Ritrovarsi», dove oggetti in terracotta vivono una seconda vita a seguito di una loro rottura.

Solo alcune parti, nella ricostituzione, saranno smaltate, ma unicamente per evidenziare, come dichiarano gli autori, che «l’unità iniziale non è la fine ma l’inizio di un viaggio». In «Sfiorare», invece, due grandi tele si inclinano fino a toccarsi e a generare, per continuità d’immagine, un inaspettato disegno. In «Rintocco», un calice in cristallo si avvicina meccanicamente a un altro, fino, appunto, al rintocco. «Appendimarmi» è uno strumento di design paradossale, che permette di appendere frammenti marmorei alla parete.

A caratterizzare la poetica della coppia dal suo costituirsi nel 2009, sono sottigliezza intellettuale, gioco, polisemia e multidisciplinarità.

Ornaghi & Prestinari, «Ritrovarsi», 2020

Guglielmo Gigliotti, 01 febbraio 2021 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

«È cultura!», il Festival promosso da ABI e ACRI giunge alla terza edizione: dall’11 al 18 ottobre, eventi promossi in tutta Italia dalle banche che investono in arte e conoscenza
 

All’Accademia nazionale di San Luca di Roma sono esposte quattro grandi videoinstallazioni dell’artista veneto 

Con stile vivido e torrenziale Marco Di Capua racconta l’artista che descrisse ombre e luci della vita e dello spirito

Da marzo presidente del museo romano, la storica dell’arte ha come obiettivo «un luogo aperto e accessibile, dove culture e pensieri si incontrano, interrogandosi sul ruolo della cultura nella società»

Tocchi, ritocchi e rintocchi | Guglielmo Gigliotti

Tocchi, ritocchi e rintocchi | Guglielmo Gigliotti