Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Il sarcofago «a grandi pastorali» del Museo Pio Cristiano

Image

Il sarcofago «a grandi pastorali» del Museo Pio Cristiano

Restaurati due sarcofagi del Museo Pio Cristiano

I due capolavori furono rinvenuti nel XIX secolo tra la via Salaria e la via Prenestina

Arianna Antoniutti

Leggi i suoi articoli

Due sarcofagi conservati presso i Musei Vaticani, denominati rispettivamente «della via Salaria» e «a grandi pastorali», appartenenti alla collezione di scultura tardoantica e paleocristiana del Museo Pio Cristiano vaticano, sono stati oggetto di una recente campagna di restauri.

I due capolavori della scultura funeraria cristiana, databili tra la seconda metà del III e gli inizi del IV secolo, furono rinvenuti nel XIX secolo nei dintorni di Roma, tra la via Salaria e la via Prenestina. Nell’esemplare «a grandi pastorali» gli interventi conservativi si sono concentrati in particolar modo sulle straordinarie tracce di policromia, evidenziate da analisi scientifiche all’avanguardia, mentre nel caso della cassa marmorea «della via Salaria», le ricerche ne hanno sottolineato le complesse vicissitudini conservative.

Difatti, rinvenuto in stato frammentario e lacunoso, il manufatto fu sottoposto nel 1890 a un intervento di integrazione in gesso. La fruizione museale dei sarcofagi è ora arricchita da due filmati didattici che, attraverso tecnologie del rilievo e della grafica tridimensionali, offrono ai visitatori dei Musei Vaticani la ricostruzione dell’aspetto originario delle opere.

Il sarcofago «a grandi pastorali» del Museo Pio Cristiano

Arianna Antoniutti, 22 maggio 2019 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

La direttrice Luana Toniolo ci anticipa le novità riguardanti le due sedi, Villa Giulia e Villa Poniatowski, a cominciare dai primi risultati del restauro del celebre Sarcofago degli Sposi

Restaurata, è tornata visibile nel Museo Gregoriano Etrusco la copia ottocentesca della parete di fondo della tomba distrutta a Vulci dopo la sua scoperta nel 1833

Il Rapporto 2025 della Federazione, dedicato al turismo culturale, è positivo. Ma attenzione all'«overtourism» e agli occupati nel settore culturale: solo il 3,5% del totale (e per metà autonomi), al di sotto della media comunitaria

Al via la selezione pubblica dei direttori di 14 istituti di cultura statali autonomi. Selezione entro il 15 dicembre

Restaurati due sarcofagi del Museo Pio Cristiano | Arianna Antoniutti

Restaurati due sarcofagi del Museo Pio Cristiano | Arianna Antoniutti